Dedicare tempo e energie nellโimpastare, con il risultato di avere un impasto gonfissimo e soffice, rende orgoglioso ogni cuoco, anche il piรน esperto.
Panini morbidi e soffici sono lโideale per fare delle merende salutari, e una colazione ricca e sostanziosa.
Fare il pane in casa
Negli ultimi anni sempre piรน persone si sono avvicinate allโarte del pane fatto in casa, spinti da diverse ragioni. In primo luogo, molte persone cercano di mangiare cibi piรน sani e naturali, evitando lโuso di additivi e conservanti spesso presenti nei prodotti industriali. Fare il pane in casa permette di controllare gli ingredienti e scegliere farine di alta qualitร e con proprietร nutritive interessanti.

Pane a fette con spiga di grano โ wineandfoodtour.it
Ogni farina ha infatti una sua composizione nutrizionale specifica. Ad esempio, la farina integrale contiene una maggiore quantitร di fibre rispetto alla farina bianca, che invece รจ piรน raffinata e privata di alcuni nutrienti.
Esistono poi farine di altri cereali come segale, kamut, farro e grano saraceno, che oltre a conferire un sapore particolare al pane, contengono nutrienti specifici come proteine, vitamine e minerali.

Farine, pane โ wineandfoodtour.it
Inoltre, fare il pane in casa rappresenta una scelta sostenibile dal punto di vista ambientale, poichรฉ si riduce lโuso di imballaggi e si evita il trasporto di prodotti da lontano.
Come si fa il pane in casa?
Innanzitutto, occorre procurarsi una buona ricetta e un poโ di pazienza. Il pane fatto in casa richiede infatti tempi di lievitazione piรน lunghi rispetto al pane industriale, ma il risultato รจ molto piรน gustoso e fragrante. Per fare il pane servono pochi ingredienti: farina, acqua, lievito, sale e talvolta zucchero o miele per far lievitare meglio lโimpasto.

Impasto per pane โ wineandfoodtour.it
Una volta ottenuto lโimpasto, lo si lascia lievitare per alcune ore in un luogo caldo e umido, poi si dร la forma desiderata al pane e si inforna. Esistono diverse tecniche per creare forme diverse, dalla classica pagnotta tonda al pane con le forme piรน fantasiose.
Impasto gonfissimo e soffice
Fare il pane in casa รจ unโattivitร divertente e gratificante, che permette di mangiare cibi piรน sani e di ridurre lโimpatto ambientale. Inoltre, il pane fatto in casa ha un sapore e un aroma inconfondibili, che non si trovano nei prodotti industriali.

Pane impasto gonfissimo e soffice โ wineandfoodtour.it
La ricetta che segue รจ semplice e puรฒ essere preparata davvero da tutti, poi un amato ingrediente nellโimpasto, rende il tutto gonfissimo e soffice. Scopriamo il procedimento da adottare e i prodotti da avere in casa.
Impasto gonfissimo e soffice
Equipment
- ciotole
- spatola morbida
- pellicola trasparente
- carta da forno
Ingredienti
- 600 gr farina + 2 cucchiai
- 400 ml latte
- 8 gr lievito
- 80 gr zucchero
- 1 cucchiaino di sale fino
- 2 cucchiaini di aceto al 9 %
- 70 gr olio di semi
- 1 uovo
- q.b. semi di papavero
Istruzioni
- In una ciotola capiente si versano i 600 grammi di farina. In una ciotola a parte si versa il latte il latte caldo e lo zucchero, il sale e l'uovo intero.
- Quindi con una frusta si inizia a mescolare gli ingredienti e poi si unisce il lievito, infine si versa il liquido nella ciotola con la farina e con una spatola morbida si inizia a mescolare per amalgamare gli ingredienti.
- Dopo un paio di minuti si uniscono all'impasto gli altri 2 cucchiai di farina e si sposta il composto su un piano di lavoro per inserire anche il burro ammorbidito.
- Si lavora con le mani e si unisce il burro ammorbidito continuando a lavorare sempre con le mani. Quindi su unge una ciotola con dell'olio di semi e si inserisce il panetto. Si ricopre con della pellicola trasparente e con un canovaccio e si attendono circa 30 minuti.
- Alla fine avremo un impasto gonfissimo e soffice pronto per essere lavorato.
- Ora si passa a stendere l'impasto con le mani e con una spatola morbida si spalma il burro, quindi si ripiega l'impasto e con una spatola si fanno 6 porzioni e torcendole si preparano delle sorte di ciambelle che si mettono direttamente sulla carta da forno sulla leccarda.
- Infine si coprono con la pellicola e si lasciano a riposo altri 10 minuti, alla fine con il rosso d'uovo e un pennello si spennellano le ciambelle di pane, quindi si spolverano con i semi di papavero.
- Ora possiamo metterle in forno a 180ยฐ per 30 minuti, alla fine possiamo servirli sia caldi che freddi.
Vini da accompagnare con lโimpasto gonfissimo e soffice
Sono molti vini che si abbinano bene con questo tipo di preparazione e molto dipende da cosa accompagna il pane fatto in casa, ma ci alcune opzioni che si potrebbero provare:
Chardonnay โ Questo vino bianco รจ ricco e burroso, il che lo rende unโottima scelta per accompagnare il burro sul pane. Inoltre, i toni fruttati e leggermente speziati del Chardonnay possono bilanciare i sapori.
Pinot Noir โ Se si preferisce il vino rosso, il Pinot Noir potrebbe essere una buona scelta. Questo vino ha un sapore leggero e fruttato, che si abbina bene con il burro, mentre i tannini delicati del Pinot Noir non dovrebbero sovrastare i semi di papavero.
Sauvignon Blanc โ Unโaltra opzione di vino bianco รจ il Sauvignon Blanc. Questo vino ha un sapore erbaceo e un poโ agrumato, che puรฒ contrastare con la cremositร burrosa di questo impasto e i semi di papavero.