Dolce senza farina-wineandfoodtour.it
Il dessert che prepareremo oggi potrà essere preparato anche con i propri bimbi. Il procedimento è facilissimo e si cuoce usando solo un pentolino. Andiamo quindi a scoprire questo delizioso dolce senza farina e con pochi ingredienti.
Spesso pensiamo che per ottenere un dolce visibilmente bello e gustoso, l’impiego della farina sia necessario. Ma non c’è nulla di più falso. Basti pensare ai budini e ai semifreddi che solitamente non richiedono l’uso della farina, ma hanno un’impatto visivo unico. Il dessert che vi propongo oggi allo stesso modo, non richiede l’uso della farina ma della semola. Questa è più doppia della farina e permette un risultato più granuloso e compatto, più simile a quello della polenta.
Dolce senza farina, pochi ingredienti-wineandfoodtour.it
Unita a latte, cacao e zucchero, la semola aiuta a compattare gli ingredienti durante la cottura, così da ottenere un dolce al cucchiaio ma compatto. La cottura è molto breve e gli ingredienti andranno fatti raffreddare in una teglia quadrata in modo da facilitarne il taglio. In fine otterremo dei quadrati di cioccolato che tufferemo nella farina di cocco. UN dessert visivamente d’impatto che catturerà anche il palato dei nostri ospiti.
Nella nostra preparazione i quadrotti sono al cioccolato e ricoperti da una patina bianca di cocco, un po’ come un terreno innevato. Possiamo però invertire l’effetto, creando dei quadrotti bianchi, ricoperti di cacao. Per ottenerli, possiamo sostituire il cacao con del latte scremato in polvere o con il latte condensato. Perché no, possiamo preparare entrambe le versioni e servirle come fossero una scacchiera. Stupiremo tutti.