Melone%2C+frutto+dai+mille+usi%3A+dalle+torte+ai+gelati%2C+tutti+i+modi+per+consumarlo
wineandfoodtourit
/melone-frutto-dai-mille-usi-dalle-torte-ai-gelati-tutti-i-modi-per-consumarlo/amp/
Magazine

Melone, frutto dai mille usi: dalle torte ai gelati, tutti i modi per consumarlo

Melone e anguria sono i frutti simbolo dell’estate. Immancabili sulle tavole con l’arrivo della bella stagione. Nonostante si tratti di frutta, e per questo associata alla fine del pasto o anche a uno spuntino fuori orario, non tutti sanno che il melone, invece, ha molteplici usi e può essere consumato fresco, ma anche cotto, per un antipasto, un primo piatto e anche per realizzare dolci.

Dall’antipasto, ai primi, alle insalate, ai dolci, tante le ricette da realizzare con il melone – wineandfoodtour.it

Il melone, da tutti conosciuto per la sua succulenta polpa arancione, è un ottimo antiossidante, ricco di Sali minerali e vitamine e contiene sostanza antinfiammatorie che aiutano a prevenire tumori, al colon, al pancreas e alla prostata.

Quali sono le varietà di meloni

Esistono diverse varietà di meloni, tutte caratterizzate dal sapore intenso, deciso ed estremamente dolce. Tra gli altri conosciamo il melone ‘Retato’ che ha una buccia con un reticolo fitto, il ‘Cantalupo’ dove invece la buccia è liscia con piccoli solchi estremamente leggeri, il ‘Galia’ è l’unico con una forma allungata e anche la sua polpa ha un colore singolare che dal bianco sfuma verso il verde. Per tutte le varietà bisogna stare attenti che si tratti di un frutto maturo e il modo migliore per essere certi che abbia raggiunto la giusta maturazione è quello di annusarlo: più profuma e più gustoso sarà.

I mille usi del melone in cucina

Non resta che scoprire quali sono i mille usi del melone in cucina, essendo un frutto che oltre a poter essere consumato da solo si abbina in modo eccellente al sapore di diversi alimenti creando nuovi gusti succulenti. Tra gli antipasti più rinomati c’è, indubbiamente, il ‘famoso’ prosciutto e melone, ma in pochi sanno che proprio il melone mischiato con il tonno, ricotta, acciughe, olive e ortaggi permette la realizzazione di una mousse che fa venire l’acquolina in bocca. Una crema spalmabile per un antipasto fresco, veloce e squisito.

Cotto o crudo, un  frutto dal sapore ineguagliabile

Per gli amanti di questo dolcissimo frutto è assolutamente da provare anche un fantastico quanto singolare primo piatto: Cappellacci di magro con alici e melone. Anche in questo caso la ricetta prevede una serie di ingredienti facilmente reperibili: cappellacci, formaggio grattugiato, alici e fette di melone.  Quest’ultimo va tagliato a cubetti piccoli e condito con olio e pepe. A seguire aggiungere rucola tritata e aceto di lamponi, oltre a olio e mezzo peperoncino tritato e le alici marinate. Tutti insieme questi ingredienti doneranno un condimento prelibato ai cappellacci.

Il melone può essere anche un piatto esclusivo da gustare in una fantastica insalata. Insieme al frutto basta aggiungere cetrioli, ribes, mandorle sgusciate, noci e nocciole sgusciate, da condire con sale, pepe e olio extravergine d’oliva.

Melone, un frutto dolce dalla polpa solitamente arancione, utilizzato anche in ottimi piatti – wineandfoodtour.it

Fantastico come dolce

Per quanti prediligono consumare il melone come dessert, allora la scelta è ancora più varia: granita, gelato, ghiaccioli, sorbetto. Insomma questo frutto ha davvero mille usi e le ricette sono numerose, basti ricordare che tra quelle elencate ve ne sono un’altra infinità: insalata di anguria, melone e zucchine marinate; insalata di farfalle e speck; insalata di speck e melone; zuppa di anguria, melone e pomodori; melone allo zenzero con frutti di mare…