Il corpo ha bisogno dei suoi nutrienti, in particolare delle proteine. C’è però un alimento che ne contiene in abbondanza, più della carne, e fa molto meno male. Ecco di cosa si tratta.
Se sei alla ricerca di un’alternativa sana e gustosa alla carne, potresti voler dare un’occhiata al tempeh. Questo alimento a base vegetale è una valida alternativa per chi cerca di mangiare meno carne o adotta uno stile di vita vegano o vegetariano.
Il tempeh ha origini indonesiane e del sud-est asiatico ed è ricco di proteine, fibre e altri nutrienti benefici per la salute. Scopriamo insieme perché il tempeh potrebbe essere meglio della carne!
Meglio della carne: il tempeh, cos’è e da dove proviene
Il tempeh è un alimento che sta guadagnando una popolarità sempre maggiore tra coloro che cercano di eliminare, o semplicemente ridurre, il consumo di carne nella loro dieta. Soprattutto negli Stati Uniti e in Europa, il tempeh viene apprezzato per la sua versatilità in cucina e i suoi numerosi benefici per la salute.
Ma cos’è esattamente il tempeh? Si tratta di un prodotto a base di soia fermentata, originario della tradizione indonesiana e del sud-est asiatico. La soia viene cotta e poi inoculata con un fungo chiamato Rhizopus oligosporus: questo processo fa sì che le proteine si rompano in aminoacidi più facilmente digeribili dall’organismo umano.
Il risultato è un pane compatto e nutriente dal sapore intenso e leggermente nocciolato. Il tempeh può essere utilizzato come sostituto della carne in molte ricette diverse: può essere fritto o grigliato per ottenere una consistenza croccante all’esterno ma morbida all’interno. Essendo privo di colesterolo ed estrogeni animali, rappresenta anche una scelta ecologica ed etica.

Tempeh meglio della carne – wineandfoodtour.it
Il tempeh offre moltissime possibilità creative in cucina oltre ad essere particolarmente salutare grazie alla sua composizione proteica completa!
Perché preferire il tempeh alla carne
Il tempeh è una valida alternativa alla carne che offre numerosi vantaggi per la salute. Innanzitutto, il tempeh è un alimento di origine vegetale e quindi adatto a chi segue una dieta vegetariana o vegana. Contiene proteine complete che forniscono tutti gli amminoacidi essenziali necessari all’organismo.
Rispetto alla carne, il tempeh ha anche un contenuto di grassi più basso ed è privo di colesterolo. Ciò lo rende ideale per le persone con problemi di peso o colesterolo alto. Il tempeh contiene fibre alimentari che aiutano a migliorare la digestione e prevengono molti disturbi gastrointestinali.
Ma non solo: grazie alle sue proprietà nutrizionali, il consumo regolare di tempeh può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, tumori e altre patologie croniche.

Tempeh – wineandfoodtour.it
Infine, va detto che il sapore del tempeh è molto versatile e si presta bene a molte preparazioni in cucina: dalle classiche fettine impanate alle ricette più elaborate come i burger vegani. Scegliere il tempeh invece della carne non significa rinunciare al gusto ma piuttosto aprire nuove possibilità culinarie!
Come sostituire la carne nella dieta: altri consigli oltre il tempeh
Ci sono molte opzioni per sostituire la carne nella dieta, oltre al tempeh. Una di queste è il seitan, un alimento a base di glutine che ha una texture simile alla carne e può essere utilizzato in molti piatti diversi.
- Le lenticchie sono anche una buona alternativa alla carne, poiché contengono proteine e fibre. Possono essere utilizzate in zuppe, insalate o come base per hamburger vegetariani fatti in casa.
- Il tofu è un’altra scelta popolare tra i vegetariani ed è facile da trovare nei supermercati. Ha una consistenza morbida e si adatta bene a molte ricette diverse.
- Per coloro che cercano qualcosa di più esotico, ci sono anche le alghe marine come il nori o il kelp. Sono ricchi di proteine e minerali e possono essere usati per arricchire brodi o zuppe.
- Le noci e i semi come mandorle, anacardi e semi di zucca forniscono non solo proteine ma anche grassi sani per il cuore. Possono essere aggiunti alle insalate o mangiare come spuntino salutare durante la giornata.
Infine, non dimenticare che frutta e verdura fresca dovrebbero sempre fare parte della tua dieta quotidiana – sono fonte importante di vitamine essenziali!
I benefici delle proteine vegetali
Le proteine vegetali sono un’ottima alternativa alle proteine animali, soprattutto per chi segue una dieta vegana o vegetariana. Ma non solo: anche coloro che desiderano ridurre il consumo di carne possono trarre grandi benefici dalle proteine presenti in alimenti come i legumi, la soia e il tempeh.

Le proteine vegetali del tempeh – winendfoodtour.it
I vantaggi delle proteine vegetali sono molteplici. Innanzitutto, questi alimenti contengono meno grassi saturi rispetto alla carne e ai prodotti derivati dall’animale, contribuendo a mantenere basso il livello di colesterolo nel sangue. Le proteine vegetali sono ricche di fibre e antiossidanti naturalmente presenti negli alimenti che le contengono.
Un’altra caratteristica importante delle proteine vegetali è quella di fornire all’organismo tutti gli aminoacidi essenziali necessari al corretto funzionamento del nostro corpo. A differenza della credenza popolare secondo cui bisogna combinare diversi tipologie di cibi per ottenere tutti gli aminoacidi essenziali (come accade ad esempio con la classica combinazione “riso e fagioli”), oggi sappiamo che basta variare l’alimentazione nel corso della giornata per assumere tutti gli amminoacidi necessari senza dover ricorrere alla carne.
I benefici delle proteine vegetali sono numerosissimi e spesso sottovalutati dalla maggior parte delle persone. Se vuoi provare a sostituire la carne nella tua dieta quotidiana ma hai paura di perderti importantissimi nutrienti come le proteine, perché non provare ad introdurre qualche piatto a base di legumi o tempeh? Il tuo corpo e la tua salute
Il tempeh è da preferire? È anche una questione di gusti
Il tempeh rappresenta una valida alternativa alla carne per chi cerca di aumentare l’apporto proteico nella propria dieta senza dover ricorrere a fonti animali. Grazie al suo alto contenuto di proteine e fibre, questo alimento può aiutare a mantenere un equilibrio nutrizionale sano ed equilibrato.
Tuttavia, è importante tenere presente che non esiste un’alimentazione universale adatta a tutti. Ogni persona ha le proprie esigenze e preferenze alimentari, quindi la scelta di includere o meno il tempeh (o altre fonti proteiche vegetali) nella propria dieta dovrebbe essere presa in base alle proprie necessità individuali.
In ogni caso, è sempre consigliabile consultare uno specialista in nutrizione o un medico prima di apportare grandi cambiamenti alla propria alimentazione. In questo modo si potrà avere la certezza di scegliere gli alimenti più adatti alle nostre esigenze e garantire il benessere del nostro organismo nel lungo termine.