Marzo è un mese di transizione tra l’inverno e la primavere. È il mese dell’addio al gelo dell’inverno e del benvenuto alle giornate miti della primavera. La natura rinasce e con lei fanno capolino i primi asparagi dell’anno. Con gli asparagi specialemnti quelli raccolti nei boschi si possono preparare praticamente praticamente tutti i tipi di portate, dagli antipasti ai contorni, fino a primi piatti di pasta o riso o secondi ripieni. Vi consigliamo durante una passeggiata in campagna di prenderne quanti più possibili: gli asparagi selvatici si possono raccogliere fino a maggio!
Piselli

Cipollotti

Patate novelle

Porri
Le proprietà terapeutiche dei porri erano note già dai tempi antichi. Egizi e romani ritenevano che avessero proprietà benefiche nei confronti della gola e del sonno.
Kiwi

Lime

Le sostanze contenute nel lime hanno la proprietà di mantenere la pelle fresca e sana proteggendola dalle infezioni. Le bucce del lime invece possono proteggere la pelle dall’invecchiamento.
Con il passare degli anni la melanina, il pigmento che da il colore alla pelle, può accumularsi e dare origine a macchie sulla pelle. Per risolvere il problema si può preparare una maschera di bellezza utilizzando la buccia del lime. Contiene più acido citrico dell’arancia e del pompelmo, l’acido citrico è un inibitore naturale dei calcoli renali. Per ottenere i massimi benefici da questo punto di vista occorre bere il succo di lime appena spremuto.
Pere e mele

Banane
