La marmellata sugar free, ovvero priva di zuccheri aggiunti è un ottima preparazione adatta a tutte le età. Una marmellata molto buona da preparare con semplici ingredienti.
La marmellata sugar free
Una delle preparazioni a base di frutta più amate in assoluto è sicuramente la marmellata. L’unica problematica, se così si può chiamare, è che nella versione tradizionale è ricca di zuccheri. Solitamente infatti si aggiunge una quantità di zucchero pari a metà del peso della frutta stessa. Se teniamo conto che la frutta è già di per se ricca di zuccheri, capiamo bene che la marmellata tradizionale si, è a base di frutta, ma non è poi così salutare. Preparare in casa un aversione priva di zucchero è comunque possibile. Oggi vi mostrerò una versione della marmellata, sugar free.

Marmellate senza zucchero-wineandfoodtour.it
Come abbiamo accennato la frutta contiene già zuccheri, ed alcuni frutti ne contengono più di altri. In cottura inoltre la frutta sprigiona ancor di più la sua parte zuccherina e quindi preparare una marmellata senza zuccheri è più semplice del previsto. Tuttavia alcune tipologie di frutti sono più aciduli, come ad esempio gli agrumi, kiwi o i frutti di bosco. In questo caso potremmo aggiungervi un po’ di dolcificante naturale come la stevia, che non aumenta la glicemia nel sangue ed è priva di calorie.
Ma vediamo nella versione classica come preparare una marmellata sugar free.
Ricetta marmellata senza zucchero
Equipment
- 1 tagliere
- 1 coppa
- 1 pentola
- 1 vasetto da 250 gr sterilizzato con coperchio
Ingredienti
- 500 gr frutta fresca (quella che preferite)
- 1 mela
- 1 succo di limone
Istruzioni
- Per prima cosa laviamo bene la frutta.
- Se utilizziamo frutti di bosco non sarà necessario tagliarli.
- Nel caso di frutta come pesche, pere eccetera, peliamole, priviamole di semi e tagliamole a dadini.
- Facciamo lo stesso con la mela.
- Prendiamo quindi tutta la frutta e poniamola in un contenitore con il succo di limone.
- Lasciamo macerare per 30 minuti.
- Al termine del tempo passiamo il tutto in una pentola con mezzo bicchiere d'acqua e cuociamo 40 minuti con coperchio a fuoco dolce.
- Mescoliamo di tanto in tanto per evitare che il tutto si attacchi.
- Una volta terminata la cottura passiamo la marmellata nel vasetto di vetro.
- Chiudiamo e mettiamo il vasetto di testa in giù per un giorno intero (creerà il sottovuoto).
- La marmellata è pronta per essere consumata o conservata in dispensa.
- Buon appetito.
Note
Accompagnamenti
Cosa c’è di meglio che accompagnare la marmellata ad una fetta di pane tostato? Ebbene nulla se non una bella crostata. Ma in realtà le idee e le ricette in cui utilizzare la marmellata sono tantissime e non basterebbe un solo articolo a contenerle tutte. Se vogliamo gustare la marmellata al meglio nella sua purezza comunque, possiamo abbinarla allo yogurt naturale per creare una merenda sana. Oppure possiamo utilizzarla a colazione spalmata sulle fette biscottate. Insomma in qualunque caso la marmellata senza zuccheri si rivelerà sempre un ottima preparazione.