Mango
La frutta è un’ottima fonte di vitamine, folati, sali minerali, fibre e anche di acqua. Secondo i nutrizionisti, bisognerebbe consumare ogni giorno la giusta quantità di frutta per poter beneficiare dei suoi nutrienti e delle sue proprietà. Oggi, vogliamo parlarvi, in particolar modo, di un frutto esotico, ovvero il mango, delle sue proprietà e dei suoi benefici per il nostro organismo.
É un frutto tropicale (o esotico) che fa parte della specie delle Anacardiaceae. È tipico dell‘India, dell’Asia Meridionale, delle Filippine, del Pakistan.
É anche albero nazionale dell’Australia e del Bangladesh. Ci sono all’incirca quattrocento specie differenti di mango, il quale è da sempre il frutto tipico dei Tropici. Il suo colore è arancione o giallo, con qualche sprazzo marroncino. Se è di colore verde, significa che è acerbo.
Mango – wineandfoodtour.it
I benefici del mango sul nostro organismo sono davvero tanti. Ma non tutti sanno che questo frutto è un ottimo alleato per la pelle. È perfetto per la prevenzione dell’invecchiamento precoce della pelle, poiché contiene lupeolo, vitamina C ed E e contrasta l’insorgenza dei radicali liberi.
Grazie alla vitamina C, ai carotenoidi e al potassio, favorisce, di gran lunga, l’abbronzatura e combatte la ritenzione idrica. Consumare mango renderà dunque la pelle più idratata e avrà un colorito e un aspetto migliore.
Assumere regolarmente il mango, nelle giuste quantità, senza mai eccedere, aiuta il sistema immunitario (rafforzandone le difese) e il transito intestinale, poiché è ricco di fibre. Ha proprietà antitumorali, antinfiammatorie e antimicrobiche. È ottimo per combattere la pressione alta e protegge gli occhi. Infine ma non da meno, agevola notevolmente la digestione.
Mango con seme – wineandfoodtour.it
Questo frutto ha davvero pochissime calorie, è composto più che altro da acqua e da una percentuale molto bassa di carboidrati e di grassi. È una miniera di potassio, betacarotene e vitamine A, B, C ed E. Tra gli antiossidanti, figura l’acido gallico, oltre ai polifenoli e all’acido caffeico. Per circa cento grammi di mango, si contano circa sessanta calorie.
Mango – wineandfoodtour.it
In cucina, questo frutto si può consumare sia cotto che crudo. Ma, mentre in altri paesi, si consuma soprattutto da cotto, in Italia, si consuma fresco, come ad esempio per i frullati, per il gelato, per i succhi di frutta e per i dolci. Potete preparare delle ricche e buone insalate, perfette per questo periodo estivo, con avocado, carote e mango oppure con i gamberi. Una vera delizia. Molto buono è anche un primo piatto, ovvero la pasta con sugo di mango e un po’ di pesce spada scottato.
Come secondo piatto, sono molto gustosi i filetti di ombrina con un po’ di liquirizia e salsa di mango. Per quanto riguarda i dolci, potete preparare una deliziosa torta con crema e mango oppure una bavarese con coulis di mango e cocco.
Queste sono solo delle idee ma potete creare ricette a vostro piacere e gusto personale e soprattutto preparare in casa degli ottimi succhi e centrifugati per i vostri bambini o per i vostri cari. Nulla di più salutare.