Un piatto che sicuramente apprezzerete, scaturisce dalla ricetta melanzane dello chef turco, che sta spopolando ovunque.
Come resistere alla tentazione di sorprendere i nostri ospiti con questa preparazione che oltre che buona è anche facile da fare!
Le mille ricette con le melanzane
Le melanzane, con il loro colore intenso e la forma affusolata, sono un ortaggio versatile e ricco di sapore. Appartenenti alla famiglia delle solanacee, le melanzane sono molto popolari nella cucina mediterranea, in particolare in Italia, dove vengono utilizzate in molte preparazioni tradizionali.

Melanzane striate – wineandfoodtour.it
Le melanzane possono essere preparate in modi infiniti, dalla grigliatura alla frittura, passando per la cottura al forno e il ripieno. La loro consistenza morbida e la capacità di assorbire i sapori li rendono un ingrediente ideale per una varietà di piatti.
Una delle preparazioni più famose è la parmigiana di melanzane, un piatto ricco e saporito che combina strati di melanzane fritte con salsa di pomodoro, mozzarella e parmigiano. Questo piatto è un classico della cucina italiana e viene spesso servito come piatto principale.

Parmigiana di melanzane – wineandfoodtour.it
Le melanzane possono anche essere utilizzate per preparare sughi gustosi. Un esempio è la caponata, una salsa a base di melanzane, pomodori, olive, capperi e sedano, che viene cotta a fuoco lento per sviluppare sapori complessi. La caponata è un condimento molto versatile che può essere utilizzato per condire la pasta, come contorno o spalmato su crostini di pane.
Inoltre, le melanzane possono essere grigliate o cotte al forno per ottenere un sapore affumicato e una consistenza tenera. Una volta cotte, possono essere condite con erbe aromatiche come basilico o origano, o abbinate ad altri ingredienti come pomodori freschi e formaggio feta per creare un’insalata leggera e saporita.

Caponata – wineandfoodtour.it
Le melanzane possono anche essere utilizzate come base per piatti vegetariani o vegani, come le polpette di melanzane. Tritate e mescolate con pangrattato, formaggio vegano, erbe aromatiche e spezie, le melanzane possono essere modellate in piccole polpette e poi cotte al forno o fritte.
Ricetta melanzane dello chef turco
Le melanzane con la loro consistenza morbida e il sapore ricco, possono essere utilizzate in molti piatti diversi, lo sanno gli chef che amano e sanno sperimentare in cucina.

Ricetta melanzane dello chef turco – wineandfoodtour.it
La ricetta di oggi arriva dalle sperimentazioni di uno chef turco. Scopriamo insieme cosa rende da imitare e ripetere in casa la ricetta di oggi, che come avrete certo capito ha le melanzane come alimento principe.
Ricetta melanzane dello chef turco
Equipment
- ciotola
- carta da forno
- pennello da cucina
- padella antiaderente
- placca da forno
- grattugia
Ingredienti
- 12 sfoglie pasta filo
- 2 melanzane
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 3 pomodori
- q.b. parmigiano o altro formaggio
- q.b. olio di oliva
- q.b. latte
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. paprika
- q.b. prezzemolo
Istruzioni
- Per iniziare la preparazione della ricetta melanzane dello chef turco, prendiamo 2 melanzane che taglieremo a fette i senso orizzontale, alte circa 1 cm che dovranno essere salate e messe a spurgare per circa 15 minuti.
- Quindi tagliamo a fettine sottili una cipolla, e schiacciamo e tagliamo in piccoli pezzi l'aglio.
- Dopo aver asciugato e fette di melanzane con della carta da cucina, posizioniamo sulla placca da forno della carta da corno, e su di essa le fette di melanzane, posizionate le une affianco alle altre in modo leggermente "sfalzato" per farle entrare tutte.
- Mettiamo del pepe macinato fresco, e poi in forno a 200° per circa 25 minuti. Nel frattempo mettiamo la cipolla e l'aglio in una padella con un fio d'olio a cuocere per 5 minuti.
- Tagliamo in piccole fettine i pomodori e li uniamo nella padella, quindi li facciamo cuocere aggiungendo: sale, pepe e paprika saltando gli ingredienti i padella per altri 5 minuti.
- Tagliamo finemente un ciuffo di prezzemolo e lo uniamo ai pomodori, e intanto grattugiamo sui fori larghi, il parmigiano o qualunque altro formaggio a nostro piacere.
- In una ciotola versiamo dell'olio evo e del latte, emulsioniamo con un pennello da cucina e stendiamo 3 strati di pasta filo sulla carta da forno posta sulla leccarda e si spennella con l'emulsione din olio e latte, poi si posizionano le fette di melanzane e infine il contenuto della padella, sempre spennellando con latte eolio.
- Proseguiamo mettendo altri 3 strati di pasta filo e ripetendola tessa operazione precedente: spennellare, melanzane, salsetta.
- Nell'ultimo strato uniremo anche il formaggio grattugiato e a chiudere i fogli di pasta filo restanti spennellati con olio e latte, si sigillano chiudendo i bordi e si mette in forno a 180° per 15 minuti.
- Al termine si estrae dal fono e si serve sia calda che fredda