Avete voglia di preparare il liquore al pistacchio fatto in casa, ma cercate una ricetta facile e veloce? Oggi vi proponiamo la ricetta della nonna per fare a casa uno squisito e denso liquore al gusto di pistacchio. Bastano solo 5 minuti per realizzarlo, anche se per gustarlo bisogna attendere almeno 24 ore. Servono solo quattro ingredienti per fare questa ricetta e ovviamente una bottiglia da 500 ml per mettere dentro il liquore. Siete curiosi di conoscere il procedimento così da replicarlo anche voi a casa?
Perché ci piace tanto il liquore al pistacchio
Il liquore al pistacchio fatto in casa è un liquore goloso perfetto per chi ama il pistacchio. L’ideale è gustarlo molto freddo. Può essere sorseggiato al termine di una cena oppure regalato come cadeau per un’occasione speciale come un compleanno o Natale.

Liquore al pistacchio- wineandfoodtour.it
Una volta preparato, questo liquore squisito può essere conservato in frigorifero per massimo una settimana e bevuto anche a temperatura ambiente. In alternativa può essere usato per fare il tiramisù al pistacchio o per altri deliziosi dolci fatti in casa.
Realizzare questo liquore, secondo la ricetta della nonna, è davvero un gioco da ragazzi. Tutti possono farlo e non serve essere appassionati di cucina per cimentarsi ed avere un ottimo risultato. Basta prendere un pentolino e sciogliere zucchero semolato, crema di pistacchio e panna fresca liquida. Una volta giunto ad ebollizione, bisogna spegnere il fuoco e lasciar raffreddare. Poi aggiungere l’alcol alimentare e mescolare bene. Versare il liquido in una bottiglia di vetro e aspettare 24 ore di riposo in frigorifero.
Liquore al pistacchio fatto in casa
Equipment
- 1 bottiglia di vetro da 500 ml
Ingredienti
- 250 g crema di pistacchio
- 250 ml latte
- 200 ml panna fresca liquida
- 40 g zucchero
- 90 ml alcol uso alimentare
Istruzioni
- Mettere in un pentolino la panna fresca liquida, la crema di pistacchio e il latte.
- Mettere sul fuoco a fiamma bassa, mescolare bene con un cucchiaio di legno e portare ad ebollizione.
- Lasciar raffreddare bene e poi aggiungere l'alcol alimentare a 95°C. Mescolare bene usando il cucchiaio di legno.
- Versare il liquore nella bottiglia di vetro a chiusura ermetica.
- Lasciar riposare in frigorifero per 24 ore prima di gustare o regalare il liquore al pistacchio fatto in casa.
Consigli e varianti della ricetta
Quando comprate gli ingredienti per realizzare il vostro adorato liquore controllate bene che la panna non contenga carregenina perché renderebbe la bevanda troppo densa.

Pistacchi- wineandfoodtour.it
In alternativa potete far macerare per 10 giorni un mix di 50 g di farina di pistacchio e 150 ml di alcol a 95°C. Poi aggiungere sciroppo fatto da zucchero e acqua e far bollire il tutto per 1 minuto. In questo caso il riposo è di 5 giorni prima di gustare la bevanda.