Stoccolma Svezia
Cercate un’ispirazione artistica per un weekend o un break un po’ più lungo? Scoprite le nuove fucine di cultura e idee che stanno attirando l’attenzione dei trend-setter di tutta Europa…
[adrotate banner=”17″]
Dopo qualche anno passato un po’ in sordina, la capitale slovacca ha finalmente ottenuto il riconoscimento che meritava. I salutisti si innamoreranno dell’offerta
Negli ultimi anni, Amburgo sta attraversando un periodo di grandi trasformazioni. Con i suoi 157 ettari, il progetto HafenCity Hamburg è il maggiore progetto europeo di rigenerazione urbana. Una volta completato, nel 2025, questo piano multi-miliardario ospiterà una università, un porto e diverse aree di uso residenziale e commerciale, tutto collegato da sistemi di trasporto ecologici. I numerosi progetti di contorno stanno attirando i creativi da tutta la Germania, facendo di Amburgo la nuova meta top del XXI secolo.
[ad code=4 align=center]
Metà della popolazione di Rotterdam ha meno di 35 anni, ma questa città è salita alla ribalta per l’unicità della sua scena artistica, che si manifesta in eventi unici come Wake up in Art, un progetto che prevede che i visitatori dormano all’interno di installazioni artistiche create espressamente da artisti locali. Chi se ne intende non manca la Witte de Withstraat, l’asse artistico cittadino che si allunga dal Museumpark fino al Museo Marittimo e offre un florilegio di gallerie, boutique di tendenza, locali e caffè artistici.
I modaioli frequentano Copenaghen già da un po’ di tempo, e hanno eletto il Meatpacking District (la zona dell’ex macello) come cuore pulsante cittadino. Il quartiere è ricco di ristoranti, di gallerie anticonvenzionali e di caffè stilosi. Negli ultimi tempi, però, un nuovo quartiere è diventato di moda: Vesterbro, l’ex quartiere a luci rosse. Se avete intenzione di fare un viaggio nella capitale danese, non perdetevi la Urban House, che aprirà in marzo: un nuovo hotel super-cool, che avrà anche un negozio di biciclette, un centro di tatuaggi e un hot-dog restaurant
[adrotate banner=”18″]
È più probabile che i creativi di Budapest tengano i loro meeting in un “pub in rovina” piuttosto che in una normale sala riunioni. Tra questi pub, il migliore resta il Szimpla Kert. In tutta la capitale ungherese, locali di ardita concezione danno nuova vita a vecchi edifici di appartamenti o fabbriche abbandonate, un tempo destinate alla demolizione. Questo nuovo look che si sta diffondendo in città attira un numero di creativi sempre crescente. Il Kazinczy utca, nel vecchio quartiere ebraico, è ultimamente sempre più trendy.
La crescente popolarità di quartieri come Gràcia dimostrano che Barcellona è molto più che la città di Gaudí. I barcellonesi più modaioli amano Gràcia, che si trova tra il Parco Güell e Casa Vicens, per le sue librerie particolari e le boutique trendy. Se riuscite a farci un giro, non mancate Heliogàbal, il famoso locale notturno che ospita regolarmente concerti di artisti locali. Notevole anche 22@, l’“innovation district” che coniuga un’intelligente pianificazione urbana con il rinnovamento di un’ex area industriale
Il quartiere del Pigneto è un ottimo esempio di come Roma stia andando oltre la sua fama di Mecca per super-ricchi patiti del lusso. Uno dei suoi quartieri storici, il Pigneto, è diventato il cuore della movida con boutique di tendenza, belle stradine tortuose e uno dei locali più cool dove fermarsi a mangiare qualcosa: il Kino, cinema e bistrot che tiene regolari eventi d’arte.
mete europee
I posti migliori della capitale finlandese hanno un sapore bohémienne. Molti artisti e musicisti stanno aprendo locali e negozi in città (soprattutto nei quartieri orientali), attratti soprattutto dai prezzi bassi degli affitti e dai nuovi caffè. Non perdetevi il quartiere di Kallio, dove vi troverete immersi nella creatività; fate shopping al mercato all’aperto di Hakaniemi e alzate il livello della caffeina in uno dei tanti chioschi cittadini.
In un paese ricchissimo di designer di punta, sono tante le città svedesi che si posizionano ai livelli più alti, ma Stoccolma ha una marcia in più. Le innumerevoli boutique di tendenza, la passione cittadina per la gastronomia contemporanea e i tanti negozi di arredo e accessori per la casa ne fanno un must. I bene informati dicono che Södermalm (o “SoFo”) è il quartiere da non perdere assolutamente