Se ti stai chiedendo quali sono le migliori tisane contro l’influenza e il raffreddore, sei nel posto giusto, perché oggi vogliamo consigliare i rimedi naturali della nonna contro i malanni di stagione. In questo periodo dell’anno tosse, mal di gola, febbre e raffreddore sono sempre dietro l’angolo. Se non volete sempre ricorrere ai medicinali, esistono anche validissimi rimedi naturali come tisane e decotti che sono piacevoli da bere, ma hanno anche importanti proprietà antinfiammatorie, sedative e antibiotiche. Per potenziare l’effetto e migliorare il gusto delle tisane, aggiungete un cucchiaio di miele.
Tisana VS influenza: che erba scegliere?
La natura ha un rimedio per ogni problema. Esiste quindi un’erba specifica per combattere ogni malanno di stagione. Si possono usare le erbe essiccate o le bustine già pronte per l’uso. Nel caso in cui volete prevenire i tipici sintomi influenzali allora vi consigliamo di bere una tisana a base di rosa canina e karkadè che hanno un potere antinfiammatorio grazie alla presenza combinata di vitamina C e antocianine, carotenoidi, flavonoidi e polifenoli.

Tisane contro il raffreddore- wineandfoodtour.it
Per curare il fastidioso raffreddore invece meglio una tisana allo zenzero e all’echinacea. Potete usare lo zenzero sia secco che fresco. La presenza del gingerolo lo rende un potente antinfiammatorio. L’echinacea, invece, svolge un’azione antibiotica ed aiuta a rafforzare il sistema immunitario.
In caso di febbre lo scopo della tisana deve essere quello di abbassare la temperatura corporea. In questo caso vi consigliamo una tisana a base di cannella, tiglio e melissa, che stimolando la sudorazione fanno in modo che il nostro organismo elimini le tossine e si abbassa anche la temperatura corporea.
Se invece avete nausea, dolori di stomaco, bruciore e vomito, un valido alleato è la camomilla. I fiori di questa pianta infatti hanno flavonoide e cumarine che vantano proprietà miorilassanti.
Tisane fai da te contro l’influenza
Oltre alle tisane già citate, se volete provarne altre contro l’influenza e il raffreddore vi consigliamo la tisana alla santoreggia, ottima anche per il mal di gola e per i disturbi delle vie respiratorie. Può essere sia bevuta che usata per fare dei gargarismi. Molto efficace per il mal di gola è anche la tisana all’eucalipto e alla salvia.
Se i sintomi influenzali sono accompagnati da stati febbrili, si consiglia invece la tisana al corbezzolo. Si prepara lasciando in infusione 5 grammi di fiori in acqua e si lascia poi riposare per 25 minuti prima di bere. Va assunta due, massimo tre volte al giorno secondo le necessità.

Tisane per l’influenza- wineandfoodtour.it
Per migliorare le difese immunitarie in questo periodo dove tutti sono colpiti dai malanni di stagione potete bere la tisana alla curcuma. Se avete bruciore di gola e muchi invece è meglio la tisana alla malva, la cui assunzione però deve essere moderata perché può avere effetti lassativi.