Dopo fatto il bucato in lavatrice, molte persone continuano a commettere un errore che, alla lunga, potrebbe mettere a repentaglio l’integrità del sistema respiratorio. Qual è questo errore? Vediamolo.
La lavatrice è, dopo il frigorifero, l’elettrodomestico più utilizzato nelle case degli italiani. Da quando vide la luce per la prima volta nel XIX secolo, di strada ne ha fatta parecchia.
Adesso i modelli più moderni sono super tecnologici, che possono essere comandati a distanza grazie al sistema IoT (Internet Of Things).
Le casalinghe italiane usano la lavatrice mediamente 2 volte al giorno per lavare non solo capi di abbigliamento vari, ma anche tappeti, tende, tovaglie e tovaglioli.
A volte, però, capita che venga usata nel modo sbagliato, sia per quando riguarda il tipo di lavaggio selezionato e sia un capo di abbigliamento che, invece, andrebbe lavato a mano. Ma c’è un errore molto comune quando si usa questo elettrodomestico che potrebbe rovinare i polmoni: vediamo quale.

Bucato in lavatrice-Wineadnfoodtour.it
Lasciare il bucato ad asciugarsi dentro casa è rischioso?
Quando si tratta del processo di asciugatura, spesso capita di sottovalutarlo. Invece è importante non solo per il successo del processo di lavaggio, ma anche per la salute umana.
A tal proposito, esiste un errore comunissimo che viene commesso e che, potenzialmente, è dannoso per l’apparato respiratorio e i polmoni.
A volte, a causa dell’elevato volume di biancheria, le casalinghe si affidano agli stendibiancheria standard che mettono all’interno della casa per asciugare correttamente i vestiti e la biancheria dopo il lavaggio in lavatrice.
Quando si ha fretta, soprattutto in inverno, si tende a mettere i vestiti sui termosifoni accesi per accelerare il processo di asciugatura. C’è da capirlo, perché in presenza di temperature basse o umidità, i panni si asciugano lentamente.
Sono tutti gesti inconsapevoli che le persone fanno inconsciamente e pensano che non hanno alcun impatto.
Invece, ci sono dei rischi per la salute dell’organismo ogni volta che il bucato viene lasciato ad asciugare in casa. Scopriamoli insieme.
Lavatrice e bucato: ecco cosa sarebbe meglio evitare
L’asciugatura è importante quanto il lavaggio. Quindi è necessario essere in questa fase prendere in considerazione piccole ma importanti accortezze.
Tutto ciò che una persona fa ha impatta sulla sua salute. Quindi, anche semplici azioni, come mettere i vestiti sul termosifone per farli asciugare più velocemente possono essere dannose per il sistema respiratorio nel corso del tempo.
Asciugare rapidamente i vestiti su un termosifone caldo può aumentare il rischio di muffa e umidità, soprattutto nelle aree interessate.

bucato in lavatrice – wineandfoodtour.it
Lo stesso vale se si ha l’abitudine (oggi molto comune) di mettere ad asciugare i vestiti in casa sui classici stendibiancheria.
L’estrema vicinanza dei vestiti tra di loro all’interno di un ambiente chiuso impedisce una corretta asciugatura, oltre a creare umidità.
Quali sono i pericoli di vivere in un ambiente dove è presente muffa e l’umidità regna incontrastata? La risposta è di seguito.
Perché evitare muffa e umidità?
È risaputo che in ambienti umidi è molto probabile che si formi sulle pareti la muffa. Ma perché è così pericolosa per la salute umana?
Il Ministero della Salute sottolinea che la presenza di muffa dentro un’abitazione può danneggiare il sistema respiratorio, soprattutto quello degli anziani e dei bambini.
Gli episodi di tosse persistente e asma si manifestano spesso di notte, ma anche durante il giorno. Tuttavia, i casi più gravi possono portare a patologie più serie.
Quindi, anche se fuori fa freddo e piove, meglio stendere i panni lavati in lavatrice all’esterno piuttosto che all’interno.