Latte di riso
Il latte di riso o meglio la bevanda di riso è un ottima drink per chi soffre di intolleranza al lattosio ma anche per i vegani. Questa bevanda è totalmente di origini vegetali ed ha un gusto delicato e leggero. Molti tipi si trovano in commercio, ma avete mai pensato di farla in casa?
Il latte di riso, così comunemente conosciuto, è un drink 100% vegetale ottenuto dal riso stesso. A grossi capi lo si ottiene dall’acqua in cui è stato cotto il riso.
Latte di riso-wineandfoodtour.it
Questa viene poi filtrata e vengono aggiunti zucchero e addensanti. Di per sé questa bevanda è poco nutriente, non ha calcio, né molte proteine, per questo non si può ritenere un vero e proprio sostituto del latte a livello nutritivo. Proprio per questo il latte di riso che si trova in commercio è solitamente arricchito con vitamine e calcio.
Il riso è un alimento molto usato nei paesi orientali ed è proprio qui che trova le sue origini il latte di riso. Non si è sicuri, ma si pensa che questa bevanda come la conosciamo noi oggi, sia in realtà una rivisitazione di un’altra bevanda molto antica risalente addirittura a centinaia d’anni a.C.. Questa bevanda era ottenuta sempre dalla macerazione del riso in acqua ma con l’aggiunta di un fungo, il Koji.
Bevanda di riso-wineandfoodtour.it
Questo fungo fa sì che l’amido presente nel riso si trasformi in una sostanza dolce e importante per ristabilire i giusti batteri all’interno dell’intestino. A differenza del latte di riso però questa bevanda è molto più densa, ricorda più uno yogurt.
La sua diluizione con acqua tuttavia, la rendono più simile alle bevande che troviamo in commercio rendendone più facile anche l’uso e la conservazione. Vediamo ora come ottenere questa bevanda in casa, senza uso di conservanti e con solo 2 ingredienti.
Riso-wineandfoodtour.it
La bevanda di riso è ottimo da consumare a colazione accompagnato da una bella tazza di cereali oppure da sorseggiare fredda con aggiunta di ghiaccio e succo di frutta. Altro utilizzo è nei frullati di frutta, sostituendolo al latte vaccino. Oltre a consumarlo freddo, il latte di riso è ottimo da consumare caldo con aggiunta di caffè o orzo, per un cappuccino alternativo.