La+ricetta+pi%C3%B9+deliziosa+di+sempre%2C+durante+le+feste+natalizie+mi+concedo+questo+peccato+di+gola
wineandfoodtourit
/la-ricetta-piu-deliziosa-di-sempre-durante-le-feste-natalizie-mi-concedo-questo-peccato-di-gola/amp/
Dolci e Dessert

La ricetta più deliziosa di sempre, durante le feste natalizie mi concedo questo peccato di gola

Se siete stanchi di mangiare Pandoro e Panettone durante le feste natalizie, vi consigliamo di provare la nostra golosa ricetta di oggi. Si tratta di un dessert natalizio al cioccolato buono da leccarsi i baffi. Questo dolce squisito e irresistibile piace a tutti, grandi e piccini, ed è una idea vincente se avete ospiti e volete stupirli con una creazione golosa e scenografica. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento di questa ricetta natalizia? Allora non vi resta che continuare la lettura.

Come fare un dessert natalizio al cioccolato

Per fare questo goloso dolce di Natale vi servono pochi semplici ingredienti: uova, zucchero, latte, farina, cacao, lievito in polvere, latte, burro, amido di mais e zucchero vanigliato. La preparazione non è affatto difficile, anzi chiunque può farla senza problemi. Persino chi è negato ai fornelli può riuscire nell’impresa di preparare questo dessert natalizio al cioccolato. 

Dessert di Natale al cioccolato- wineandfoodtour.it

Non vi resta che allacciare i grembiuli e mettervi all’opera!

Stampa

Dessert natalizio al cioccolato

Portata Dessert
Keyword dessert natalizio al cioccolato
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 2 uova
  • 100 g zucchero
  • 450 ml latte
  • 140 g farina
  • 7 g lievito per dolci in polvere
  • 30 g cacao
  • 30 g amido di mais
  • 40 g burro
  • 10 g zucchero vanigliato
  • 100 g cioccolato
  • 100 g panna

Istruzioni

  • In una ciotola aprire 2 uova e poi aggiungere 70 g di zucchero e un pizzico di sale. Mescolare con le fruste elettriche. Aggiungere 30 ml di olio vegetale e mescolare nuovamente. Poi aggiungere 150 ml di latte e mescolare di nuovo. Aggiungere la farina setacciata e il cacao setacciato e mescolare con le fruste elettriche alla massima velocità. Stendere l'impasto su una teglia rettangolare usando una spatola e infornare. Cuocere per 15 minuti a 180°C.
  • Nel frattempo in una ciotola mettere 2 tuorli d'uovo, 10 g di zucchero vanigliato e 30 g di zucchero. Versare in un pentolino e cuocere finché non si addensa. Aggiungere pure 40 g di burro. Spegnere il fuoco e far raffreddare. Versare il composto in una sac a poche.
  • Togliere il rotolo dal forno e usando un coppapasta tagliare tanti cerchi di uguale grandezza. Su una metà dei cerchi mettere la crema usando la sac a poche. Mettere sopra un altro disco di impasto al cioccolato.
  • In una ciotola mettere il cioccolato sciolto a bagnomaria e raffreddato. Aggiungere la panna e mescolare fino ad avere un composto omogeneo.
  • Prendere ogni dessert e cospargerlo nella ganache al cioccolato e poi passarlo nelle scaglie di cocco. Mettere in frigo a riposo 30 minuto prima di servire agli ospiti.

Consigli di abbinamento e varianti gustose

Con questo dessert natalizio al cioccolato si abbina magnificamente un bel liquore al cioccolato fatto in casa oppure un calice di vino dolce da dessert come Vin Santo, Recioto, Passito di Pantelleria, Moscato d’Asti, Marsala, Malvasia o Valpolicella.

Dolce natalizio al cioccolato- wineandfoodtour.it

Se preferite, potete anche evitare il topping di scaglie di cocco e usare la granella di arachidi o di mandorle.

Marianna Somma

“So scrivere senza guardare la tastiera. Ma non so guardare la tastiera senza scrivere". Una storica dell'arte votata al copywriting. Svizzera nella precisione, partenopea nell'approccio positivo alla vita.