Sapevi che il fegato di bovino è un alimento altamente nutriente? Ecco una ricetta per cucinare il fegato morbido e succoso.
Il bovino è un mammifero di grandi dimensioni, noto per essere un erbivoro eccezionale, ed è stato addomesticato dall’uomo fin dai tempi antichi. Questo animale appartiene alla classe dei ruminanti, che sono animali dotati di uno stomaco multi camerale. Originariamente diffuso in Nord America, Eurasia e Africa, oggi è difficile trovare un paese in cui i bovini non vengano allevati con cura e competenza. Purtroppo, molte delle specie bovine ancora presenti in natura sono a rischio di estinzione. Infatti l’allevamento attento e consapevole contribuisce alla loro sopravvivenza e preservazione.
Il fegato di bovino, davvero una bontà
Tra i tagli di carne bovina più famosi e apprezzati troviamo sicuramente la bistecca T-bone, nota per il suo gusto e la sua tenerezza, così come il controfiletto, il tomahawk, la costata e molti altri. Tuttavia, esistono parti altrettanto deliziose e salutari che sono meno conosciute e, purtroppo, poco utilizzate, come il fegato bovino.

Fegato morbido e succoso – wineandfoodtour.it
Il fegato bovino fa parte del cosiddetto “quinto quarto” dell’animale, che comprende solitamente le frattaglie. Si accompagna ai ciccioli, alla trippa, alla lingua e ad altre parti meno comuni nel consumo, anche se il fegato è probabilmente la parte più utilizzata tra queste.
Il fegato bovino è un alimento nutriente e ricco di benefici per la salute. È una fonte importante di vitamine, come la vitamina A e la vitamina B12, nonché di minerali essenziali come il ferro e il rame. Inoltre, contiene una quantità significativa di proteine.
Nonostante le sue qualità nutrizionali, il fegato bovino spesso viene trascurato nelle cucine moderne. Tuttavia, è possibile prepararlo in modi deliziosi. Si presta bene per la cottura al burro o alla griglia, e può essere utilizzato come ingrediente principale per piatti come il “fegato alla veneziana” o il “fegato con le cipolle”.
Proprietà del fegato di bovino
Tuttavia, chi si astiene dall’acquistare o cucinare il fegato bovino a causa delle sue interiora commette un grosso errore. Infatti, il fegato bovino ha proprietà nutrizionali così elevate che viene classificato nel primo gruppo di alimenti di base.
Il fegato bovino è ricco di proteine ad alto valore biologico, fornendo al nostro organismo il giusto tipo e la giusta quantità di aminoacidi essenziali rispetto al modello proteico umano. Inoltre, contiene minerali importanti per il mantenimento delle funzioni corporee e un’ampia varietà di vitamine, come l’acido folico, le vitamine A, C, D (importanti per l’assorbimento del calcio) e B12.
Tra i minerali più significativi presenti nel fegato di bue ci sono lo zinco, il selenio e il fosforo. Questo alimento è un vero toccasana per la salute. Inoltre, il fegato di bue è un’opzione economica e consigliata per la dieta di qualsiasi persona sana. Può essere incluso anche nelle diete dimagranti grazie alle sue caratteristiche ipocaloriche, a condizione che non venga cucinato con un elevato quantitativo di grassi come olio o burro.

Fegato bovino – wineandfoodtour.it
Il consumo di fegato bovino è particolarmente raccomandato per atleti professionisti, bambini e anziani che hanno bisogno di un’adeguata quantità di proteine. Esso contribuisce all’omeostasi del fosforo, fondamentale per le cellule e le ossa, e favorisce il benessere della tiroide, delle ghiandole in generale e rinforza il sistema immunitario.
Tuttavia, è sconsigliato per chi soffre di ipercolesterolemia o fenilchetonuria, poiché il fegato bovino contiene alti livelli di colesterolo e fenilalanina.
Non bisogna sottovalutare il valore nutrizionale del fegato bovino a causa delle sue caratteristiche. È un alimento straordinariamente ricco di sostanze nutritive essenziali che apportano numerosi benefici per la salute, ed è una scelta economica e versatile. Vediamo come far venire il fegato morbido e succoso!
Fegato morbido e succoso con il bulgur
Il bulgur è un alimento a base di cereali che è molto spesso utilizzato nella cucina mediorientale. Si ottiene dalla macinazione del grano duro, in particolare del grano decorticato e precotto. Il processo di preparazione del bulgur inizia con la bollitura del grano, seguita dalla separazione dei chicchi dal guscio esterno. Successivamente, i chicchi vengono essiccati e macinati in modo da ottenere la consistenza granulare caratteristica del bulgur.
Il bulgur è molto popolare in paesi come Turchia, Libano e Medio Oriente, dove viene utilizzato in molte preparazioni culinarie. Ecco come accompagnarlo con il fegato di bovino!
Fegato di manzo
Ingredienti
- 1 kg fegato
- 2 cucchiai bicarbonato di sodio
- 3 cucchiai farina di mais
- 2 cucchiaini sale
- 1 cucchiaino erbe di Provenza
- 2 cipolle
- qb sale e pepe
- 50 gr burro
- 1 peperone verde
- 2 peperoni rossi
- 2 pomodori
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
- 180 gr bulgur
- 250 ml acqua
Istruzioni
- Cominciamo la preparazione del nostro fegato di manzo, pulendo il fegato. Eliminiamo la pelle e le parti grasse e lo tagliamo a fettine.
- Prendiamo un recipiente, mettiamo le fettine di fegato e le massaggiamo con il bicarbonato di sodio mescoliamo bene lasciamo riposare per 40 minuti.
- A questo punto tritiamo una cipolla e sciogliamo del burro in padella. Mettiamo la cipolla a soffriggere, facciamo a striscioline il peperone verde i due peperoni rossi e li aggiungiamo in padella insieme anche al pomodoro tritato e al concentrato di pomodoro, saliamo e lasciamo cuocere per 5-6 minuti a fuoco basso con il coperchio.
- Trascorso il tempo aggiungiamo il Bulgur e 250 ml di acqua, continuiamo a far cuocere con il coperchio a fuoco lento. A questo punto sciacquiamo le fettine di fegato e in un piattino mettiamo la farina di mais un cucchiaino di erbe,sale, pepe nero e mescoliamo bene.
- Tritiamo un'altra cipolla e mettiamo a soffriggere anche questa all'interno di una padella oliata. Una volta che sarà appassita la mettiamo da parte, e nella stessa padella mettiamo le fettine di fegato che avremo precedentemente infarinato nel composto precedente di farina di mais.
- Quando saranno ben cotte le scoliamo e a questo punto possiamo impiattare il nostro fegato di manzo insieme al bulgur con le verdure e le cipolle.
Cosa servire con questo fegato morbido e succoso
Un vino rosso può essere una scelta giusta da abbinare al fegato con le cipolle. Il suo sapore ricco e complesso può armonizzarsi bene con il gusto del piatto. Potete scegliere un vino rosso secco o leggermente fruttato, a seconda delle preferenze personali.

Birra barile – wineandfoodtour.it
Le birre ambrate o scure possono essere anche una scelta interessante per accompagnare il fegato di bovino. Questi stili di birra hanno un sapore più intenso offrendo una combinazione di dolcezza e amarezza.