Strudel di mele-wineandfoodtour.it
Arriva il freddo e magari abbiamo iniziato ad accendere il camino, sorseggiamo una tazza di tè e quale dessert potrebbe accompagnarla se non proprio un buonissimo strudel con le mele? Prepariamolo subito e coccoliamoci con il dolce invernale per eccellenza.
Ad oggi esistono santissime varianti dello strudel sia dolci che salate, ma la vera e originale ricetta, quella che ha reso questo dessert un simbolo, sono proprio le mele. Un frutto dalle molteplici proprietà benefiche che vanta più di 7000 varianti. Il Trentino Alto Adige è una delle regioni italiane che vanta ettari ed ettari di meleti e produce varietà buonissime e diffuse in tutto il mondo. Quindi essendo essa la regione simbolo di questo frutto, non poteva che essere anche la ideatrice del dessert di oggi.
Strudel tradizionale-wineandfoodtour.it
Qualcuno per velocizzare utilizza per la crosta esterna una sfoglia preconfezionata, ma la ricetta originale prevede la realizzazione casereccia anche dell’involucro esterno.
Oggi partiremo proprio dalla base e realizzeremo l’impasto a mano, ma non immaginatevi la classica sfoglia, prepareremo un’impasto molto più semplice e leggero. Per il ripieno invece, utilizzeremo rigorosamente mele renette, le classiche della tradizione. Ma se per qualcuno è difficile procurarsele, si possono sostituire con la più diffusa mela gold.
Per impreziosire il nostro ripieno utilizzeremo: cannella, noci, uvetta e altri ingredienti particolari. Scopriamo tutti i passaggi e gli ingredienti analizzando la ricetta.
Lo strudel di mele è buonissimo anche da solo, ma se desideriamo dargli un tocco in più accostiamolo ad una calda crema inglese. A differenza della crema pasticcera, la crema inglese è più liquida e prevede l’uso della panna, il che la rende particolarmente vellutata.
Come bevanda invece, possiamo accostare un sidro di mele, oppure un vino dolce friulano oppure un liquore all’amaretto fatto in casa. Lasciatevi avvolgere dallo squisito sapore di questo dolce semplice e genuino e immergetevi a pieno nel tema invernale.