Piramide della bontà- wineandfoodtour.it
Avete voglia di un dolce squisito fatto con la pasta sfoglia? Avete ospiti a cena e volete stupirli con un dolce scenografico? Provate la ricetta della Piramide della bontà e non ve ne pentirete.
Per fare questa golosa ricetta occorrono pochi semplici ingredienti: pasta sfoglia già fatta comprata al supermercato, zucchero, acqua, panna montata, zucchero a velo, yogurt, frutti di bosco, succo di limone e amido. Questo dolce, oltre ad essere saporito, è anche altamente instagrammabile.
Dolci di pasta sfoglia- wineandfoodtour.it
Boccone dopo boccone riesce a conquistare qualsiasi palato.
Se avanza la Piramide della bontà può essere conservata sotto una campana di vetro per dolci e messa in frigo e consumata entro 4 giorni. Qualsiasi momento della giornata è buono per mangiare una fetta di questo dolce buono e scenografico: per colazione insieme al caffè, per merenda pomeridiana all’ora del tè e per dessert post cena magari insieme ad una pallina di gelato alla vaniglia.
Dolce di pasta sfoglia- wineandfoodtour.it
Da bere se non gradite il caffè espresso napoletano caldo o freddo, potete sempre abbinarci un digestivo come un liquore al cioccolato fatto in casa, il liquore al caffè fatto in casa o la liquirizia. Potete anche optare per un calice di vino dolce da dessert come Vin Santo, Passito di Pantelleria, Moscato d’Asti, Malvasia, Marsala e Recioto. Non vi resta che provare anche voi questa golosa ricetta!