Andiamo alla scoperta dei magici mercatini di Natale di Strasburgo, meravigliosa cittadina francese, ubicata nel cuore dell’Alsazia.
Se c’è una cosa che grida Natale in Europa, sono i mercatini che spuntano ovunque e il mercatino di Natale di Strasburgo è uno dei migliori che ci siano. Anche se questa città dell’Alsazia è piccola, mette a disposizione ben 13 mercatini natalizi nella città vecchia (Grande Île).
Strasburgo, la città del Natale per eccellenza
Situata in Alsazia, Strasburgo si trova al confine tra Francia e Germania e l’influenza tedesca è visibile ovunque, soprattutto nei mercatini di Natale. A dicembre, la città si trasforma in un gigantesco parco giochi natalizio con luci e decorazioni che fanno da sfondo ai meravigliosi mercatini natalizi cittadini.
Nello specifico, il mercatino di Natale di Strasburgo inizia il 24 novembre e termina il 24 dicembre.
L’unico mercato che rimane aperto dopo la vigilia di Natale è il Villaggio dell’Avvento in Square Louise-Weiss, attivo fino al 6 gennaio. I mercati sono aperti tutti i giorni dalle 11:00 alle 20:00, ma più tardi nel fine settimana.
I mercatini natalizi più belli della città
Iniziamo con Christkindelsmärik in Place Broglie: un cartello con l’insegna Christkindelsmarik e due bastoncini di zucchero giganti su entrambi i lati di notte e persone che camminano in giro vi daranno il benvenuto.
È il mercatino di Natale più antico di Strasburgo, visto che fu inaugurato in Place Broglie nel 1871. Per tale motivo, in quuesto periodo dell’anno, è particolarmente affollato.

Christkindelsmärik – Wineandfoodtour.it
Dai pretzel e crêpes alle salsicce alsaziane – come il boudin blanc”(salsiccia bianca) e il boudin noir (salsiccia nera) serviti con crauti e senape – la scelta culinaria è davvero vasta. E non manca certamente il vin brulé.
Mercatino della Piazza della Cattedrale di Strasburgo
Vicino a Christkindelsmärik, questo mercato si trova sullo sfondo della splendida cattedrale gotica, che dà il meglio di sé di notte. Si trovano tantissime bancarelle in stile chalet con decorazioni e prodotti, tra i quali troviamo il pan di zenzero.

Strasburgo a Natale – Wineandfoodtour.it
Passiamo, poi, al Village du Partage in Place Kléber dove c’è un grande albero di Natale in Place Kléber. Fornito dall’Ufficio nazionale forestale francese, l’albero è alto almeno 30 metri e meticolosamente decorato con 7 km di luci di natale. Qui è possibile gustare soffici waffle e cioccolata calda.
Se amate Instagram, potete sfruttare il cartello con la scritta “Strasbourg, Capitale de Noel“, appositamente realizzato per scattare foto. p
Il Mercatino Internazionale di Natale in Place Gutenberg
Il Mercatino Internazionale di Natale è solitamente dedicato ogni anno ad un paese diverso. Il paese ospite è invitato a ospitare il proprio villaggio di Natale con tradizioni e merci diverse.
C’è, poi, il Carré d’Or Place du Temple Neuf, un mercato molto piccolo, le cui bancarelle offrono diversi prodotti, anche più particolari dei mercati più blasonati. È allestito di fronte alla chiesa del XIX secolo, Temple Neuf.
Anche se ci sono pochi venditori, si trovano varie prelibatezze locali, come il foie gras, oltre ad alcuni bellissimi manufatti.