Ketchup e maionese sono due salse molto apprezzate. Ma quale delle due è più calorica?
Il Ketchup e la maionese sono due salse molto presenti in cucina. Ma, forse, non tutti sanno esattamente quante calorie hanno.
Le origini del Ketchup e della maionese
Sia il Ketchup che la maionese, al giorno d’oggi, accompagnano molto bene diversi piatti, rendendoli ancora più gustosi.

Una bottiglia di Ketchup (Pexels) – Wineandfoodtour.it
Tuttavia, magari, non tutti conoscono le origini di queste speciali salse. Cominciamo, dunque, con il Ketchup che, in effetti, al giorno d’oggi, potrebbe molto ricordarci le pietanze tipiche americane.
A dire il vero, però, questa famosa salsa di pomodoro non è nata negli Stati Uniti, bensì, troviamo le sue origini in Oriente, probabilmente nel sud-est asiatico.
In effetti, il suo nome, stando a fonti attendibili, deriverebbe dal termine Kecap. Quest’ultima è una salsa a base di pesce tradizionale del mondo orientale, e in Indonesia, anche attualmente, ne vengono preparate differenti versioni.
Quando, però, il Kecap arrivò in Europa ci furono altre repliche che si discostavano dalla ricetta originale e i coloni che andarono negli Stati Uniti dove, per l’appunto, si cominciarono ad aggiungere il pomodoro.
Successivamente, però, la diffusione a livello commerciale è attribuita al brand Heinz.
In questo caso, si aggiunsero alla salsa anche quantità importanti di aceto e di sale e anche della pectina per dargli quella tipica densità che lo caratterizza ancora attualmente.
Allo stesso modo, anche la maionese è un’altra salsa che, in genere, si può scegliere per condire vari cibi.
La maionese è di origine francese, anche se, a voler guardare, ci sono varie leggende legate a questa salsa gialla.
Secondo alcuni racconti, quindi, pare che, nel Settecento, il Duca di Richelieu, dopo aver spodestato il dominio inglese, si recò a Mahòn, nonché la capitale dell’isola di Maiorca.
Le calorie delle due famose salse
Così, in questa occasione, decise di fare dei festeggiamenti, e di offrire un sontuoso pasto alle truppe.

Una ciotola di maionese (Facebook) – Wineandtourfood.it
Lo chef incaricato, quindi, aveva intenzione di preparare una salsa a base d’uovo, ma, alla fine, dopo molti tentativi poco fruttuosi, realizzò la miscela di uova e olio che aveva visto fare dagli abitanti dell’isola.
Inutile dire che fu un grande successo. E, al giorno d’oggi, è ancora una salsa amata da numerose persone.
Spesso e volentieri, peraltro, troviamo le bustine di Ketchup e di maionese nei fast food, e, di solito, sono tutte e due adatte per condire le patatine fritte, e altre sfiziose pietanze.
In questo caso, infatti, è soltanto una questione di gusti. C’è, quindi, chi preferisce la salsa di pomodoro e quella a base d’uovo.
Nessun problema, solo che, magari, qualcuno si potrebbe chiedere quale delle due sia più calorica.
Ebbene, una bustina di Ketchup di solito è di 25 grammi, e, quindi, contiene 15 calorie.

Patatine fritte con ketchup e maionese (Pexels) – Wineandfoodtour.it
Per quanto riguarda la maionese, invece, una bustina di 25 grammi contiene ben 175 calorie.
A questo punto, si può capire quale sia maggiormente calorica. Anche se, d’altra parte, è meglio non esagerare né con il Ketchup né con la maionese perché possono contenere anche additivi e conservanti.