Vuoi fare il pane fatto in casa e renderlo più delizioso della pizza? Ecco la ricetta da provare, spendendo pochi euro.
Ricette e indicazioni di come farlo da soli abbondano ormai da tempo sui siti che parlano di cucina.
Non solo dal fornaio
Una spintarella sul fare da se, alimenti come pizza o pane fatto in casa è arrivata con il lockdown. Molti di noi hanno riscoperto il bello dello stare in casa, curato i propri angoli preferiti e abbellito balconi e terrazzi. Molti hanno rivalutato e scoperto che la stanza preferita in assoluto è la cucina.
Anche per la presenza del frigorifero e della dispensa, con i loro sportelli abbiamo fatto ginnastica: aperto-chiuso-aperto…

Mani che preparano l’impasto – wineandfoodtour.it
Del movimento andava pur fatto, e finito di lavorare in casa, non volendo fare interminabili file fuori dal supermercato, ci siamo dovuti attrezzare e voilà, siamo diventati in breve un popolo di pizzaioli e panettieri. Un periodo in cui ci siamo scambiati ricette e trucchi del mestiere
Inoltre vuoi mettere la soddisfazione di poter dire: “l’ho fatta io!” Il profumo del pane cotto in casa ha ancora qualcosa di magico, nessun deodorante lo eguaglia.

Cuocere il pane a casa – wineandfoodtour.it
I formati e le composizioni adattabili alla famiglia, personalizzabili fino a poter fare ad ognuno la propria pagnottella speciale.
Perfette dalla colazione alla cena, i pani fatti in casa ci hanno conquistato senza combattere. Inoltre come italiani siamo amanti della scarpetta, e questo prima ancora che il gesto fosse sdoganato dal Galateo, come gesto ammesso a tavola.

Scarpetta, pulire il piatto con pane – wineandfoodtour.it
Ma vi è mai capitato di vedere lo sguardo dispiaciuto di chi si trova a rinunciare all’intingolo rimasto nel piatto? Ricordo ancora un “non sai che ti perdi“, tra due convenuti a tavola! E senza pane o della pizza bianca morbida, la scarpetta è impossibile da fare.
Pane fatto in casa, più delizioso della pizza
Il lockdown è passato, lo smart working a qualcuno è restato, e la voglia di fare il pane fatto in casa anche, motivo per cui siano ancora alla ricerca di ricette che ce lo faccia preparare in casa.

Pane fatto in casa – wineandfoodtour.it
La ricetta di oggi arriva dalla Germania, un pane fatto in casa che è a cavallo tra il pane e la pizza, condita in modo tale da apparire come un piatto completo. Scopriamo di quali alimenti dobbiamo dotarci per questa ricetta, i tempi di cottura e le modalità per portarla in tavola.
Pane fatto in casa
Equipment
- ciotola capiente
- frusta a mano
- planetaria
- leccarda
- carta da forno
- rondella taglia pizza
- pennello da cucina
- mattarello
Ingredienti
- 450 di farina
- 20 di lievito
- 2 cucchiai di farina
- 1/2 1cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 250 ml di acqua
- 100 ml di olio d'oliva
- 2 spicchi d'aglio
- q.b. di basilico
- q.b. di olive nere
- q.b. di mozzarella
Istruzioni
- Per la preparazione odierna del pane fatto in casa iniziamo mettendo sciogliere in una ciotola 20 grammi di lievito in una ciotola con 250 ml di acqua.
- Uniamo nella ciotola due dei cucchiai la farina insieme a 1/2 cucchiaino di zucchero mescoliamo per bene e una volta amalgamato il tutto lo lasciamo a lievitare 10 minuti, coprendo la ciotola con un canovaccio pulito.
- Passato il tempo versiamo gli ingredienti nella ciotola della planetaria e uniamo i 450 grammi di farina setacciata, aggiungiamo il sale e azioniamola macchina con inserito il gancio per impastare.
- Una volta che il gancio ha lavorato l'impasto si pulisce il gancio con una spatola morbida e si lavora il panetto realizzato con le mani.
- Si mette il panetto nella ciotola coperta da un canovaccio e si lascia a lievitare per circa 30 minuti
- Passato il tempo di lievitazione si stende un po'n di farina su un ripiano di lavoro come una spianatoia, si cosparge con della farina e con un mattarello si incomincia a lavorare stendendo l'impasto e dando una forma rotonda all'impasto.
- Una volta preparata poniamo la pasta su una leccarda rivestita con la carta da forno e lo intagliamo con una rotella taglia pizza e lasciamo da parte.
- In una ciotola si versa dell'olio extra vergine di oliva, si schiacciano due spicchi di aglio e si uniscono un po'n di basilico e di prezzemolo tritati finemente.
- Mescoliamo il tutto con una frusta e versiamo su tutta la superficie del pane intagliato e spennelliamo per bene.
- Q questo punto prendiamo le olive nere e le tagliamo a fette, quindi per ogni quadrato realizzato sul pane fatto in casa poniamo su ogni quadrato. Quindi cospargiamo tutta la superfice della mozzarella tritata o del formaggio grattugiato.
- . Infine mettiamo in forno a 180°C per 20 minuti, una volta terminato possiamo estrarla dal fono e consumare il nostro "pane fatto in casa" bello caldo e filante!
Cosa bere con il pane fatto in casa
Con una preparazione del genere, il pane fatto in casa, che potrebbe anche apparire come una morbida pizza farcita con olive e mozzarella, si possono accostare varie bevande dalla birra al vino.
Un vino bianco come il Vermentino, o un Fiano di Avellino, sono vini bianchi che possono essere serviti belli freschi, in queste calde giornate estive.
Essendo molto simile alla pizza anche una birra chiara o una birra IPA, fresche e dissetanti, possono essere gradevoli da consumare, in quanto bilanciano il sapore dolce della mozzarella.