Involtini di melanzane- wineandfoodtour.it
Avete mai provato gli involtini di melanzane? Un secondo piatto dal cuore cremoso e dalla morbidezza unica. Meno famosi della classica parmigiana di melanzane o delle melanzane a funghetto, questo piatto è davvero squisito. Perfetto se avete ospiti a cena, è anche semplice e veloce. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento?
Per preparare questo piatto basta procurarsi come ingredienti: melanzane, passata di pomodoro, aglio, sale, Parmigiano Reggiano, basilico e formaggio Asiago. Potete cuocere gli involtini in forno oppure in padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Potete persino farli fritti e immergerli nell’olio e farli diventare più dorati e croccanti.
Nella ricetta cuociamo gli involtini di melanzane nel sugo, ma potete anche cuocerli semplicemente in padella antiaderente con un filo d’olio.
Involtini di melanzane ricetta- wineandfoodtour.it
Una volta scoperta questa ricetta siamo sicuri che la farete almeno una volta a settimana. Si tratta di una preparazione davvero molto semplice e non serve avere esperienza in cucina per farla ed ottenere un risultato strepitoso.
Potete usarla come antipasto o come secondo piatto goloso.
Potete anche variare la farcitura e farla a base di carne macinata oppure con formaggio e prosciutto cotto o formaggio e mortadella. Noi vi consigliamo di mettere sempre un formaggio tipo Asiago a prescindere cosi da fare un cuore cremoso.
Con questo secondo piatto gustoso e creativo potete abbinarci un bel vino rosso. Potete provare un calice di Barolo, Bordeaux, Nero d’Avola, Brunello, Aglianico, Piedirosso, Dolcetto, Sagrantino, Taurasi o Valpolicella.
Ricetta involtini di melanzane- wineandfoodtour.it
Potete anche bere in alternativa un bicchiere di Gewurztraminer o Chardonnay. Potete anche abbinare delle bollicine o uno spumante.