Questo favoloso e appetitoso antipasto in 10 minuti è davvero facile e veloce da realizzare. Dovete prepararlo per i vostri amici.
Se non avete la più pallida idea di che cosa offrire ai vostri ospiti, allora, vi conviene puntare sull’antipasto in 10 minuti che vi proponiamo a breve.
Un buon antipasto in 10 minuti con la pita
Quando si hanno ospiti improvvisi, di certo, si potrebbe incorrere in una certa difficoltà e non sapere, quindi, che cosa offrire per soddisfare il palato degli invitati.

Pita (pexels) – wineandfoodtour.it
In effetti, nonostante ci siano molte ricette disponibili, non sempre tutte sono quelle che fanno al caso nostro, poiché alcune di essere richiedono un quantitativo di tempo che, forse, non si ha a disposizione.
Così, per tale ragione, è opportuno avere sottomano delle idee facili e veloci da preparare e che, al contempo, siano gustose e appetitose al punto giusto.
A questo proposito, di seguito, vogliamo mostrarvi qualcosa di speciale, che si realizza con poco sforzo e con soli pochi ingredienti. In particolare, per ottenere un ottimo risultato, avrete bisogno innanzitutto della pita.
La pita è, infatti, una tipologia di pane piatto e lievitato, caratteristico del Medio Oriente che è possibile farcire in tanti modi diversi. Vediamo, allora, come ottenere un antipasto da leccarsi i baffi.
Pita farcita in padella
Pita farcita in padella
Equipment
- 1 ciotola
- 1 Padella
- 1 piatto
Ingredienti
- 6 pita
- 700 gr carne macinata
- 1 cipolla bianca
- 1 peperone rosso
- 1 uovo
- 6 fette di formaggio Cheddar
- prezzemolo
- sale
- pepe nero
- paprica dolce
- aglio in polvere
- olio vegetale
Istruzioni
- Anzitutto, in una ciotola versate la carne macinata, e insaporite con un pizzico di sale e di pepe nero e un cucchiaino di paprica dolce e di aglio in polvere.
- Poi, aggiungete anche un trito cipolla, di prezzemolo e di peperone rosso e 1 uovo. Mescolate.
- Formate delle polpette grandi con questo composto e poi adagiatele una sopra 6 pezzi di pita. Appiatitele, quindi, con l'ausilio di un piatto, come si vede in figura, e mettete sopra una fetta di formaggio Cheddar.
- Richiudete ogni pita, formando una mezzaluna. Infine, cuocete in padella ogni pita, con un po' di olio vegetale e per 4 minuti per lato a fuoco basso.
- La pita farcita in padella è già pronta per essere servita.
Bevanda da abbinare alla pita farcita in padella
La pita farcita in padella, come avete notato dalla ricetta facile e veloce appena presentata, è una buonissima idea da offrire ai propri amici.
In ultimo, ma non meno importante, ricordatevi anche di abbinare una bevanda adatta all’occasione, come, per esempio, un calice di Prosecco o di Franciacorta.