Avete voglia di un secondo piatto di mare per una cena estiva con amici? Provate la nostra ricetta di oggi: polpette di pesce persico e non ve ne pentirete. Si tratta di una ricetta deliziosa, fatta con ingredienti semplici e senza difficoltà. Basta poco per fare queste polpettine. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento? Allora non vi resta che continuare la lettura di questo articolo.
Come cucinare le polpette di pesce persico
Preparare l’impasto di queste polpettine è davvero un gioco da ragazzi. Basta solo procurarsi gli ingredienti: filetti di pesce persico, pane raffermo, parmigiano grattugiato, sale, mix di erbe aromatiche, pangrattato, limone e olio di semi di arachide. Noi le abbiamo fatte al forno sulla teglia, ma potete farle anche fritte nell’olio di semi di arachide in padella antiaderente.

Le polpette di pesce- wineandfoodtour.it
Il procedimento in ogni caso è semplicissimo e alla portata di tutti.
Polpette di pesce persico al forno
Ingredienti
- 500 g filetti di pesce persico
- 100 g mollica di pane raffermo
- 1 cucchiaio parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- q.b. pangrattato
- q.b. sale
- q.b. olio di semi di arachide
- 1 limone
- q.b. mix di erbe aromatiche menta, timo e prezzemolo
Istruzioni
- Il primo step è prendere i filetti di pesce persico già belli e puliti e cuocerli nella vaporiera. Chiudete con il coperchio e cuocete per 15 minuti.
- Mettete in ammollo la mollica di pane raffermo per 10 minuti e poi strizzatela bene. Potete anche fare l'ammollo nel latte se preferite.
- Prendete i filetti di pesce e sbriciolateli con le mani. Aggiungete sale, pepe nero macinato, erbe aromatiche e parmigiano reggiano. Mescolate bene tutto e aggiungete anche l'uovo. Mescolate nuovamente fino ad avere un composto omogeneo.
- Fate tante polpettine di uguali dimensioni. Passate nella ciotola con il pangrattato.
- Mettete le polpette su una teglia coperta da carta forno e poi passate sopra un filo d'olio. Infornate in forno preriscaldato e cuocete a 180°C per 20 minuti.
- Sfornate le polpettine e servitele con la salsa yogurt o la maionese fatta in casa. Buon appetito e buona cena!
Consigli di abbinamento e varianti gustose
Vi consigliamo di abbinare questa specialità finger food di mare con un calice di buon vino bianco come Riesling, Falanghina, Pinot Grigio, Saove, Trebbiano, Gewurztraminer, Chardonnay, Garganega o Sauvignon Blanc. Potete anche abbinare un Prosecco ghiacciato o uno Spritz, specialmente se mangiate queste polpette di pesce persico come finger food all’aperitivo a casa con gli amici. Come contorno l’ideale è abbinare un mix di verdure grigliate o patatine fritte da inzuppare nelle salse.

Polpette di pesce persico- wineandfoodtour.it
Vi consigliamo di inzuppare le polpettine nella salsa yogurt o nella maionese al basilico fatta in casa.