parco di Pinocchio si trova in Toscana - wineandfoodtour.it
Sapevi che esiste il parco di Pinocchio e che si trova in Toscana? Scopriamo dove e come è fatto il parco di Pinocchio tanto amato dai bambini!
Pochi lo sanno, ma proprio vicino a dove è nato colui che ha inventato il personaggio di Pinocchio si trova il parco a lui dedicato. Infatti, questo magnifico parco è situato nelle vicinanze di Firenze, dove è nato Carlo Lorenzini, alias Carlo Collodi.
Ed è proprio qui che ha sede il parco, a Collodi, comune in provincia di Pistoia, città non molto distante dal capoluogo toscano. il personaggio, famoso in tutto il mondo grazie ai cartoni animati Disney, è il beniamino di tutti i bambini e visitare il suo parco è un sogno che chiunque dovrebbe realizzare. Scopriamo tutto su questo magnifico parco!
Luogo molto accogliente e suggestivo, il parco di Pinocchio è stato costruito sul finire degli anni ’50 e ultimato intorno agli anni ’80. Il simbolo del parco è una statua di bronzo alta 5 metri raffigurante il personaggio, ma altre attrazioni sono state aggiunte negli anni per rendere il luogo ancora più attrattivo.
parco di Pinocchio si trova in Toscana – wineandfoodtour.it
Immancabile da visitare durante una vacanza in Toscana, il parco narra il racconto mentre i visitatori percorrono i sentieri, lungo i quali possono ammirare personaggi, statue, edifici e mosaici riguardanti la storia di Pinocchio.
Nel parco è presente anche un museo dove i visitatori possono ammirare opere, dipinti e una collezione di libri sul personaggio di Collodi.
Parco di Pinocchio – wineandfoodtour.it
All’interno del parco sono tante le cose da vedere durante il percorso che narra la storia di Pinocchio. Da vedere ci sono le sculture di Venturino Venturi, Pietro Consagra e Emilio Greco, che in tutto sono 21, ma anche statue raffiguranti i personaggi presenti nel racconto. Fra questi ci sono il Grillo Parlante, la Fata Turchina e il Gatto e la Volpe.
Percorrere i sentieri e vedere i personaggi è come immergersi nella storia di questo burattino di legno che ha affascinato i bambini di tutto il mondo. Nel parco sono presenti anche un negozio di souvenir, un’area picnic e uno snack bar dove rifocillarsi.
Inoltre, vicino all’ingresso si tiene ogni giorno, dalle 12 alle 16, uno spettacolo di marionette. E’ presente anche un laboratorio dove i più piccoli possono trascorrere del tempo a colorare, disegnare e fare oggetti come il naso o le orecchie di Pinocchio. Infine, il paese di Collodi festeggia ogni anno il compleanno di Pinocchio, esattamente il 24 maggio!
giardini del parco di Pinocchio – wineandfoodtour.it
Ci sono due modalità per arrivare al parco di Pinocchio, in treno e in auto. Ecco come procedere:
In treno – prendere il treno dalla Stazione di Firenze Santa Maria Novella per Lucca, scendere alla fermata Pescia e da qui dirigersi verso la stazione degli autobus. Il bus da prendere è la Linea U803 Pescia – Collodi.
In auto – prendere l’Autostrada Firenze Nord A11 direzione Pisa Nord, proseguire verso l’uscita Chiesina Uzzanese, attraversare Pescia e procedere per 4 chilometri fino a Collodi. All’esterno, a circa trenta metri dal parco, è presente un parcheggio esterno a pagamento.
Dal 4 al 15 marzo il parco apre sabato e domenica dalle 10.00. Dal 16 marzo al 17 settembre apre tutti i giorni dalle 10.00. Biglietti: adulti 26 euro, ridotti per bambini e over 65.