Il mio amico giapponese ha condiviso questa ricetta con me, il profumo è irresistibile: procedimento (wineandfoodtour.it)
Ricetta per preparare un piatto gustoso seguendo i consigli di un amico coreano. Gli ingredienti e il procedimento da attuare.
Nelle prossime righe, vi illustriamo la ricetta per preparare il riso alla coreana con carne macinata e semi di sesamo. Si tratta di una ricetta prettamente orientale che però non richiede molta maestria in cucina e permetterà di mangiare questo prodotto in maniera alternativa e un po’ più orientale. scopriamo dunque insieme gli ingredienti che ci occorrono il procedimento da mettere in pratica.
Se volete mangiare il riso in maniera alternativa, allora vi conviene continuare nella lettura in quanto nelle prossime righe vi formiamo una ricetta che vi permetterà di realizzare un piatto squisito seguendo la tradizione culinaria coreana, ossia il riso con carne macinata e semi di sesamo.
Riso (pixabay) – wineandfoodtour.it
Scopriamo dunque insieme come prepararlo in pochi e semplici passaggi.
Al riso in versione coreana possiamo abbinare un tè verde come quello giapponese Sencha o il Genmaicha. Inoltre, possiamo portare in tavola anche una birra leggera, ad esempio una Asahi o una Sapporo.
Inoltre, rimanendo in tema orientale, anche se si tratta di una ricetta coreana, va bene anche portare in tavola il sake che è una tipica bevanda tradizionale giapponese. Infine, vi consigliamo anche un’acqua frizzante o un vino bianco semplice come un Riesling.