Il+dolce+natalizio+%28senza+cottura+e+farina%29%2C+fatto+in+casa+in+soli+15+minuti%3A+dessert+delicato
wineandfoodtourit
/il-dolce-natalizio-senza-cottura-e-farina-fatto-in-casa-in-soli-15-minuti-dessert-delicato/amp/
Dolci e Dessert

Il dolce natalizio (senza cottura e farina), fatto in casa in soli 15 minuti: dessert delicato

Se durante le feste natalizie volete stupire i vostri ospiti portando a tavola un dolce natalizio fatto con le vostre mani, allora vi consigliamo la nostra ricetta di oggi che non prevede cottura in forno né uso della farina. Il procedimento è semplicissimo e il risultato è garantito. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e preparazione di questo favoloso e scenografico dessert da portare a tavola a Natale? 

Come preparare un dolce natalizio senza cottura e farina

Per fare questo goloso dolce natalizio basta solo mezz’ora di tempo e pochi semplici ingredienti: ananas in scatola, tuorli d’uovo, zucchero vanigliato, amido di mais, biscotti, cioccolato bianco, scaglie di cocco, burro fuso, limone, latte condensato, ricotta e panna montata. La preparazione è semplice e veloce. Non occorre accendere il forno, ma servono solo uno sbattitore elettrico e un pentolino.

Dolce natalizio senza farina- wineandfoodtour.it

Siamo sicuri che questo dolce scenografico e squisito piacerà a tutti i commensali al punto che chiederanno il bis!

Stampa

Dolce natalizio senza cottura e farina

Portata Dessert
Keyword Dolce natalizio senza cottura
Preparazione 30 minuti
2 ore
Tempo totale 2 ore 30 minuti

Ingredienti

  • 200 g ananas in scatola
  • 2 tuorli d'uovo
  • 1 cucchiaino zucchero vanigliato
  • 30 g amido di mais
  • 200 g biscotti
  • 80 g cioccolato bianco
  • 30 g scaglie di cocco
  • 80 g burro fuso
  • 1 limone succo
  • 80 g latte condensato
  • 80 g ricotta
  • 100 ml panna da montare
  • q.b. cannella come topping
  • q.b. cacao come topping

Istruzioni

  • Prendere l'ananas a fette e tagliarlo a pezzettini. Metterlo in un pentolino e ridurlo a purea con un frullatore o un mixer da cucina alla massima velocità. Aggiungere 2 tuorli d'uovo e mescolare con la frusta a mano. Poi aggiungere un cucchiaino di zucchero vanigliato e infine l'amido di mais. Cuocere a fiamma bassa fino ad ottenere un impasto. Mettere l'impasto in una ciotola e coprire con una pellicola trasparente.
  • In una ciotola capiente sbriciolare i biscotti secchi. Sciogliere il burro a bagnomaria e versalo sui biscotti. Mescolare fino ad ottenere un composto denso e omogeneo.
  • Prendere uno stampo rettangolare e usare i biscotti per formare uno strato che sarà la base del nostro dolce.
  • Spremere il succo di un intero limone e metterlo in una ciotola. Aggiungere il latte condensato e mescolare bene con le fruste elettriche. Poi aggiungere anche la ricotta e mescolare nuovamente con le fruste. Infine aggiungere la panna montata e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Usare questo composto cremoso per fare uno strato del dolce (consigliamo di far uso della sac a poche).
  • Dopo un strato di crema, fare un altro strato di biscotti secchi sbriciolati e livellare la superficie. Poi fare uno strato di crema e un altro di biscotti. Lo strato finale deve essere fatto di crema. Far riposare in frigo per 2 ore prima di tagliare il dolce natalizio a fette e servirlo agli ospiti. Buon appetito!

Consigli di abbinamento con questo dessert goloso

Questo dolce senza farina e senza cottura si abbina bene con un vino dolce da dessert o con un calice di spumante.

Dolce senza cottura per Natale- wineandfoodtour.it

Potete anche servirlo con il caffè o un liquore dolce al cioccolato fatto in casa.

Marianna Somma

“So scrivere senza guardare la tastiera. Ma non so guardare la tastiera senza scrivere". Una storica dell'arte votata al copywriting. Svizzera nella precisione, partenopea nell'approccio positivo alla vita.