Avete pianificato di festeggiare la Vigilia di Natale a casa vostra e non sapete cosa servire agli ospiti a fine pasto? Siete stufi dei soliti dolci delle feste e volete preparare il dolce di Natale dei sogni con le vostre mani?
Come realizzare il dolce di Natale dei sogni in 5 minuti
Per fare le pigne di Natale non serve essere maghi ai fornelli o amanti della cucina, ma bastano solo 3 ingredienti: biscotti secchi, cioccolato fondente e cereali cornflakes al cioccolato a forma di petali. Con passione, creatività e un pizzico di magia, in meno di 5 minuti potete creare un dessert natalizio super saporito e al tempo stesso super scenografico. Non serve accendere il forno né usare strumenti particolari come la planetaria o l’impastatrice. Basta solo un mixer da cucina e una ciotola.

Pigna di Natale- wineandfoodtour.it
Le pigne di Natale non necessitano di cottura, ma solo di riposo in frigo per almeno 15 minuti.
Dessert di Natale
Equipment
- frullatore o mixer da cucina
Ingredienti
- 300 g biscotti secchi
- 270 g cioccolato fondente al 70%
- 100 g cornflakes al cioccolato a forma di petali
- q.b. zucchero a velo
Istruzioni
- Mettere 300 g di biscotti secchi nel boccale di un mixer da cucina e tritarli alla massima velocità fino a sbriciolarli completamente.
- Mettere i biscotti sbriciolati in una ciotola capiente.
- Tagliare un pezzo di cioccolato fondente (70 g) a pezzettini ed aggiungerlo ai biscotti sbriciolati nella ciotola. Poi mescolare con le mani, impastando per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto perfettamente omogeneo e liscio.
- Sempre usando le mani dividere il composto in tante palline di uguale dimensioni.
- Modellare le palline fino a dare a ciascuna di esse una forma a piramide.
- Prendere i cereali al cioccolato a forma di petalo e disporli in modo omogeneo coprendo tutta la superficie dei dolcetti.
- Mettere i dolci in frigo per 10 minuti a riposo.
- Sciogliere il cioccolato fondente (200 g) a bagnomaria o nel microonde e poi versarlo sulle pigne di Natale.
- Mettere le pigne in frigo per 15 minuti.
- All'uscita dal frigo cospargere i dessert con abbondante zucchero a velo.
Consigli di abbinamento con questo dessert di Natale
Questo magico e scenografico dessert di Natale è una gioia per gli occhi e per il palato. Amato da grandi e piccini, è perfetto come centrotavola alla Vigilia di Natale.

Dolce di Natale in 5 minuti- wineandfoodtour.it
Da gustare come dolce post Cenone al posto del classico Pandoro o Panettone, questo dessert è ideale in accompagnamento al caffè o alle bollicine. In alternativa consigliamo di abbinarci un liquore al cioccolato fatto in casa o un vino dolce da dessert come il Moscato d’Asti, il Passito, il Vin Santo, il Recioto, il Marsala o il Malvasia.