Liquore al basilico- wineandfoodtour.it
Siete stanchi del solito Limoncello come digestivo post cena? Avete voglia di un digestivo fresco e gustoso, ma al contempo originale e perfetto per una calda sera d’estate? Allora vi consigliamo di provare il liquore al basilico fatto in casa. Colorato e saporito, questo liquore verde smeraldo brillante è fatto con la pianta aromatica più famosa che c’è: il basilico. Servito ghiacciato, è perfetto per rinfrescare il palato in una giornata calda e afosa oppure se si vuole organizzare un aperitivo a casa con gli amici e optare per qualcosa di diverso dallo Spritz. La ricetta è davvero semplicissima e alla portata di tutti. Chiunque può farla ed avere un ottimo risultato, anche chi è negato ai fornelli. Basta solo procurarsi gli ingredienti e il gioco è fatto. Pronti a scoprire come si prepara il liquore al basilico fatto in casa? Allora non vi resta che continuare la lettura.
Per questa ricetta gustosa dovete procurarvi solo 3 ingredienti: basilico fresco, alcol puro a 95° e zucchero semolato. Ricordate di rispettare i tempi di macerazione e non ridurli se volete un liquore bello denso e profumato.
Liquore al basilico ricetta- wineandfoodtour.it
Una volta scoperta questa ricetta, siamo sicuri che la farete per tutta l’estate.
Una volta pronto il liquore al basilico dovete attendere 5 giorni prima di gustarlo o servirlo agli ospiti. In frigo si conserva fino a 5, 6 mesi. Potete anche congelarlo, ma in questo caso vi consigliamo di fare monoporzioni così da scongelarle all’evenienza in caso di un aperitivo a casa con amici.
Basilico- wineandfoodtour.it
Se preferite durante il passaggio della macerazione delle foglie di basilico in alcol per 20 giorni potete aggiungere scorzette di limone oppure un po’ di menta fresca a foglioline.