Impasto (screenshot video) - wineandfoodtour.it
Se vi piacciono le focaccine, allora, dovete assolutamente provare la ricetta di quelle alla cannella e caramello. Ottime.
Una ricetta come questa, forse, non la conoscono nemmeno i panettieri esperti. Mettetela subito in pratica. Piacerà a tutti.
Ci sono alcune preparazioni che, di certo, hanno una versatilità davvero estrema e sono indicate per tante occasioni differenti.
Una donna con ricettario (istock) – wineandfoodtour.it
Ebbene, tra queste, per esempio, troviamo le focacce e le focaccine che, per l’appunto, si adattano in molti contesti diversi tra loro. Così, per l’appunto, si possono consumare da sole, magari, al posto del pane oppure per uno spuntino a merenda.
Inoltre, sia la versione grande che piccola del prodotto in questione, è sicuramente anche appropriato per uno sfizioso antipasto o, peraltro, anche per un pranzo al sacco e un picnic.
Insomma, come si evince da queste poche righe, certi alimenti hanno un’ecletticità da non trascurare e ci possono essere utili in varie circostanze.
A tal proposito, di seguito, abbiamo deciso di farvi conoscere alcuni semplici passaggi che, in una manciata di minuti e senza troppi sforzi, vi aiuteranno a ottenere un risultato delizioso.
Nella fattispecie, potrete offrire ai vostri famigliari o amici delle buonissime focaccine alla cannella e caramello.
Le focaccine alla cannella e caramello, come avete notato dalla preparazione proposta, non sono molto complicate da realizzare.
In ultimo, se volete abbinare anche una bevanda adatta, a seconda dei casi, potete scegliere una tazza di tè o un calice di Prosecco.