Lโhamburger di patate รจ unโalternativa al classico hamburger di carne e non sono altro che frittelle di patate, golose e filanti, cotte in padella o in piastra con giusto un velo di olio o burro.
Per questi hamburger di patate ho tratto ispirazione dalla ricetta trovata su FoodGnam.info.
Ricetta hamburger di patate o frittelle di patate
Ricetta hamburger di patate o frittelle di patate
Ingredienti
- 600 gr patate a pasta gialla
- 100 gr prosciutto cotto
- 100 gr fontina
- 70 gr burro
- 2 cucchiai farina
- 1 uovo
- sale q.b
- pepe da macinare a piacere
Istruzioni
Come preparare gli hamburger di patate
- Lavate le patate, poi lessatele, con tutta la buccia, in abbondante acqua salata.
- Quando le patate saranno cotte scolatele, spellatele e schiacciatele con uno schiacciapatate.
- Unite alla purea di patate un uovo e 50 gr di burro. Mescolate bene poi salate e pepate a piacere.
- Infarinate una spianatoia, ponete il composto di patate e stendetelo in uno strato alto circa un dito.
- Con un coppapasta ricavate tanti dischi.
- Ponete su ogni hamburger una fetta di prosciutto e una di fontina. Fate cuocere per pochi secondi, il tempo che il formaggio fonda un po' senza sciogliersi completamente.
- Trasferite gli hamburger di patate in un piatto insieme a dei crauti cotti o altra verdura cotta a piacere come spinaci. O ancora un'insalata fresca
Note
Variante vegana degli hamburger di patate
Se volete realizzare questi hamburger di patate in versione vegana non vi resta che utilizzare del burro vegetale o olio evo, eliminare il prosciutto e utilizzare dellโaffettato vegano o farcire con del formaggio veg o del tofu.

Il procedimento resta sempre lo stesso ma cambia la farcitura e ovviamente il sapore, ma in questo modo potrete preparare due versioni differenti e accontentare tutti i commensali con degli hambuger vegani.
Vino o birra per accompagnare gli hamburger di patate
Il vino migliore per accompagnare gli hamburger di patate รจ un vino bianco dalle note fruttate, ma se siete amanti della birra il mio consiglio รจ quello di sorseggiare una birra belga come la ale corposa ma non troppo alcolica.