Avete voglia di preparare dei deliziosi involtini ma non sapete come farcirli? Vi consigliamo di provare la nostra ricetta di oggi: involtini di pollo e pancetta, un piatto semplice e gustoso. Bastano pochi semplici ingredienti: pollo, pancetta, pepe, sale, paprika e aglio. Il procedimento è davvero semplicissimo e alla portata di tutti. Non serve esperienza in cucina né bravura, perché questa ricetta è un gioco da ragazzi. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento? Allora non vi resta che proseguire la lettura.
Come preparare gli involtini di petto di pollo e pancetta
Per fare questo goloso secondo piatto di carne bastano meno di 10 minuti e non serve essere bravi ai fornelli. Il procedimento è davvero semplicissimo e alla portata di tutti. Chiunque può fare questi squisiti involtini, anche chi è negato ai fornelli e non sa cucinare. L’unica accortezza è quella di tagliare il petto di pollo di uguali dimensioni così da avere tempi di cottura uguali per tutti gli involtini filanti.

Pollo e pancetta- wineandfoodtour.it
Se preferite potete anche arricchire la ricetta aggiungete oltre al pollo anche un pezzetto di formaggio come provolone, Asiago, mozzarella o fiordilatte.
Involtini di petto di pollo e pancetta
Ingredienti
- 400 g petto di pollo
- q.b. sale
- q.b. pepe nero
- q.b. aglio secco
- 150 g pancetta
- q.b. paprika dolce
Istruzioni
- Prendete il petto di pollo e dopo averlo tagliato a pezzi né troppo grandi né troppo piccoli e di dimensioni uguali tra loro cospargetelo di sale, pepe nero macinato e aglio secco. Aggiungete anche la paprika dolce. Le spezie e gli aromi vanno messi su entrambi i lati di ogni pezzo. Per far aderire il condimento massaggiate gli aromi sulla carne con le mani per qualche minuto.
- Prendete la pancetta ed avvolgete ogni fettina intorno a ciascun pezzo di petto di pollo. Dopodiché prendete una padella antiaderente e cospargetela di olio. Quando l'olio diventa bollente mettete gli involtini di petto di pollo e pancetta e friggeteli per 3, massimo 5 minuti per lato. Serviteli a tavola in un bel piatto da portata. Buon appetito!
Consigli di abbinamento con questo secondo piatto ricco e gustoso
Con questo secondo piatto si sposa alla perfezione il Gewurztraminer, un vino bianco aromatico inebriante e seducente, caratterizzato da sentori che sono un irresistibile tripudio di fiori e frutta. Noi vi consigliamo in abbinamento anche un Chianti oppure un Moscato d’Asti. In linea generale scegliete un vino capace di pulire il palato e lasciarlo fresco visto che la pancetta può lasciare una sensazione non particolarmente gradevole al palato.

Petto di pollo- wineandfoodtour.it
Potete anche bere in abbinamento la birra artigianale, bionda o bruna.