Hai mai provato a fare a casa i panzerotti fritti? Con questa ricetta non dovrai passare del tempo ad impastare!
Panzerotti fritti farciti e pronti in 5 minuti
Quando deciderai di preparare questo street food tipico del sud Italia a casa, mi raccomando assicurati di non essere solo! Perchรฉ creano una pericolosa dipendenza! Oppure potresti farli come si fa di solito in Puglia, ovvero con amici e parenti, tutti coinvolti nella preparazione. Ricorda che i panzerotti (prima della frittura) possono anche essere congelati, per essere cucinati e consumati in un altro momento.
Come molti deliziosi piatti italiani, i Panzerotti sono un tipico esempio di โcucina poveraโ o contadina, in questo caso pugliese. I panzerotti sono dei fagottini di pasta lievitata che si possono farcire con quello che si ha in casa.

Panzerotti fritti farciti โ wineandfoodtour.it
Spesso si usava lโimpasto avanzato dal pane e si metteva dentro un poโ di mozzarella e pomodoro, magari con un pizzico di origano. Ma i panzerotti si possono fare in tanti modi diversi, basta usare la fantasia.
Panzerotti fritti farciti
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta pronta per pizze
- qb olio extravergine di oliva
- cucchiaio ricotta
- qb mozzarella filone per pizze
- qb parmigiano
- 1 scatoletta tonno
- 2 fettina prosciutto
- 1 cucchiaio di sugo pronto al basilico
Istruzioni
- Per preparare dei calzoni veloci e buoni, prendi la pasta per pizza giร pronta e tagliala in sei pezzi rettangolari.
- Su ogni pezzo metti un poโ di quello che ti piace di piรน. Se usi la ricotta come nelle ricetta, prima mescolala con sale, olio e pepe.
- Poi puoi aggiungere pomodoro. Se usi altri ingredienti che fanno acqua in cottura, come la mozzarella, metti prima una fetta di prosciutto sotto per non bagnare la pasta.
- Infine chiudi i calzoni a mezzaluna e sigilla i bordi.
- I panzerotti sono pronti per essere cotti in forno o in padella!
Street food siciliano
Palermo รจ una cittร che sa come conquistare i visitatori anche con il suo cibo di strada. Chi cโรจ stato sa che tra le vie del centro e i mercati colorati, si possono assaggiare le specialitร della cucina palermitana, frutto di una storia antica e di un mix di culture.
Spagnoli, Arabi e francesi hanno portato in Sicilia ingredienti e ricette che ancora oggi si ritrovano nei piatti tipici dellโisola.
E il cibo di strada ne รจ una testimonianza vivace e gustosa. Sapori intensi e contrastanti, ma anche delicati e sofisticati, che vi faranno sentire a casa. In questo articolo vi presentiamo alcuni dei piatti piรน buoni e famosi dello street food palermitano!

Street food โ wineandfoodtour.it
Unโaltra delle preparazioni famose dello street food siciliano รจ il Pane Ca Meuza (pane con la milza) ovvero un panino ripieno di interiora di vitello che in genere viene accompagnato da un pezzetto di caciocavallo e una fetta di limone. La maggior parte degli street food utilizza la milza di manzo, alla quale ogni tanto vengono aggiunti la trachea e il โโpolmone.