Arrivano le belle giornate, il sole, la natura, il mare, tutte cose che ci trasmettono la voglia di uscire di casa. E qual è il modo migliore per passare una giornata fuori se non facendo un pic-nic? Organizziamoci quindi con la nostra famiglia e i nostri amici e organizziamoci per festeggiare la giornata mondiale del pic-nic con una bella uscita fuori porta.
La giornata mondiale del pic-nic
Possiamo dire con certezza che la Giornata mondiale del pic-nic apre ufficialmente le porte a questa usanza in tutto il mondo. Ma quando si celebra questo evento? Di certo non poteva essere lontano dall’inizio dall’estate ed in effetti la data prestabilita è il 18 Giugno. Non importa se in montagna, al mare, sotto un albero di ciliegio o tra la neve, il pic-nic è un’occasione perfetta per stare insieme a familiare e amici godendosi il panorama e l’aria aperta.

Pic-nic all’aperto per godersi la natura-wineandfoodtour.it
Ovviamente l’estate ci viene incontro donandoci giornate soleggiate e quindi questo è il momento perfetto per approfittarne. Ma prima di vedere come organizzare il pic-nic perfetto fermiamoci un attimo sulla storia che ha portato alla nascita di questa usanza. La parola pic-nic viene dall’unione di due termini francesi “piquer“(spiluccare) e “nique” (cosa di poco conto). In effetti l’idea nasce intorno al seicento proprio in Francia come pasto da consumare tra una battuta di caccia e l’altra. Un qualcosa di leggero quindi per “spiluccare” qualcosa. L’alta borghesia amava tantissimo questi pasti leggeri all’aperto. Ma questo era appunto un usanza da ricchi.
Dopo la Rivoluzione Francese le cose cambiarono, i parchi divennero pubblici e tutti potevano sostarci. Divenne quindi usanza comune quella dei pic-nic all’aperto, come occasione di condivisione e svago. Oggi l’idea di pic-nic non è cambiata ma a volta possiamo lasciarci andare un po’ troppo. Vediamo quindi cosa ci occorre per organizzare il pic-nic perfetto.
Come organizzare il pic-nic perfetto
Abbiamo già detto che non c’è un luogo sbagliato o un clima sbagliato, ma solo un organizzazione sbagliata. In Giappone in questo periodo staranno organizzando pic-nic sotto gli alberi di ciliegio, al sud Italia ci prepariamo per pic-nic vicino al mare e al nord del nostro paese probabilmente per montagne e parchi. Ma di certo gli abitanti dei paesi scandinavi non si fanno intimorire dalla neve e li organizzano anche loro belli incappucciati tra la neve. Ma cosa dobbiamo portarci e con non dobbiamo portarci affinché la giornata abbia successo.
Una delle cose più importanti è la giusta compagnia. Immaginate di passare una giornata con qualcuno che non tollerate, non risulterà sicuramente una giornata piacevole.

Pic-nic in famiglia-wineandfoodtour.it
Proseguiamo poi con l’abbigliamento giusto, essendo vestiti ed equipaggiati nel modo corretto, potremo goderci la giornata senza intoppi di alcun genere. Ma soprattutto non saremo costretti a dover andare via per il troppo caldo o il troppo freddo perché il nostro abbigliamento non è idoneo.
Ultimo aspetto non meno importante è la quantità di cibo. Ricordiamoci l’origine dell’evento e del nome. L’idea è quella di passare una giornata all’aperto, non di trasformare una giornata all’aperto in un pranzo domenicale super ricco. Non eccediamo quindi con le quantità e prepariamo un pranzo al sacco che possa essere facilmente trasportato e consumato. Frutta, macedonia, insalate, verdura cruda, piccole tartine o mini panini, queste sono le idee alla base di questa giornata. Potremmo anche optare per del semplice pane, frutta e formaggio, come fanno i francesi con la loro amata baguette.
Organizziamoci al meglio e organizziamo il pic-nic perfetto per celebrare insieme la Giornata Mondiale del Pic-nic.