Funghi marinati- wineandfoodtour.it
Avete voglia di un contorno sfizioso e dal sapore tipicamente autunnale? Provate i funghi marinati e non vi pentirete. Si tratta di una ricetta sfiziosa e gustosa, perfetta per essere i mesi autunnali. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento per fare i funghi sott’olio? Allora non vi resta che continuare la lettura di questo interessante articolo.
Per fare questa gustosa ricetta bastano 15 minuti e pochi semplici ingredienti: limoni, funghi champignon, sale, aglio, prezzemolo, olio evo e peperoncino. Potete usare i funghi che preferite: champignon, porcini, cardoncelli, chiodini o pleurotus. Il procedimento è semplicissimo e alla portata di tutti. Basta solo fare la marinatura. Non serve accendere il forno né alcun tipo di cottura.
I funghi marinati- wineandfoodtour.it
Una volta scoperta questa ricetta siamo sicuri che la farete spesso durante la stagione autunnale.
I funghi marinati possono essere conservati in frigo per 3 giorni al massimo. Potete gustarli come contorno in abbinamento ad un bella grigliata di carne mista oppure usarli come ingredienti di un panino gourmet. Il segreto di questa ricetta è la marinatura per 7 ore dei funghi in un intruglio di limone, sale, aglio, prezzemolo e peperoncino. La marinatura non è altro che la cottura a freddo di un alimento crudo (o cotto) in una sostanza acida come limone o aceto. Potete sostituire il succo di limone con aceto di mele o vino rosso. Se non preferite i sapori piccanti, potete usare altre spezie aromatiche come curry, erba cipollina, curcuma o coriandolo.
Funghi marinati ricetta- wineandfoodtour.it
In abbinamento ai funghi trifolati vi consigliamo di bere un calice di vino bianco come Riesling, Falanghina, Pinot Grigio, Saove, Trebbiano, Gewurztraminer, Chardonnay, Garganega o Sauvignon Blanc. Se v i è piaciuta questa ricetta, potete provare anche i funghi al forno e i funghi fritti, due ricette autunnali altrettanto semplici e saporite.