Frikadeller - polpette danesi - Wineandfoodtour.it
Scopriamo insieme le Frikadeller, deliziose polpette danesi, servite in Danimarca sia a pranzo che a cena.
Le polpette danesi, anche conosciute come Frikadeller, sono un piatto nazionale molto amato, anche se non è un’invenzione danese. Si trovano, infatti, nelle cucine di tutto il mondo e sono conosciute anche come köfte, kebab o köttbullar. Questo piatto è così comune in Danimarca che è spesso consumato sia a pranzo con pane di segale come lo smørrebrød, sia come piatto principale per la cena.
Le Frikadeller sono delle appetitose polpette, preparate in Danimarca, preparate sia a pranzo che a cena dalle famiglie della nazione scandinava. Sono, inoltre, cucinate anche come antipasto autunnale. Queste polpette sono, poi, ricoperte da un sugo cremoso che fa venire l’acquolina in bocca.
Le frikadeller, o polpette danesi, sono considerate il piatto nazionale della Danimarca. Gustose, cremose, calde e sazianti, sono il piatto perfetto per ogni momento della giornata e per ogni occasione. Molti danesi, infatti, le consumano quotidianamente.
Pentola con Frikadeller – Wineandfoodtour.it
Pertanto, si presentano come il pasto perfetto per chi ama mangiare una pietanza sostanziosa, a base di carne e patate.
Le polpette semplici – ma perfettamente saltate in padella – sono servite con patate bollite e ricoperte da un sugo denso, che dà sapore all’intero piatto.
Le cipolle, però, alla fine, sono l’ingrediente segreto delle Frikadeller, in quanto sono loro a dare il sapore caratteristico alla carne. Ci sono opinioni diverse in merito alla preparazione delle stesse: alcuni sostengono che debbano essere tritate grossolanamente o finemente, tagliate a pezzi grossi o semplicemente frullate.
L’origine esatta della frikadeller danese è sconosciuta: bisogna anche considerare il fatto che, la maggior parte delle culture, fornisce una propria variante di questa preparazione.
Le polpette danesi, dunque, furono – con molta probabilità – inventate nel Nord Europa in Danimarca o Germania e potrebbero anche avere una certa influenza italiana. Esistono testimonianze scritte dell’esistenza di un piatto simile già dall’inizio del XVIII secolo.
Polpette danesi – Wineandfoodtour.it
Naturalmente, ogni piatto tradizionale può variare, in base alla modalità di preparazione e cottura legata a uno specifico cuoco. Le Frikadeller, infatti, possono essere preparate con carne di maiale, manzo, vitello o anche pollo. Anche le spezie possono variare, ma alla fine il piatto è lo stesso.
Le Frikadeller sono incredibilmente popolari in Danimarca: le famiglie, infatti, le preparano in grandi quantità, durante le vacanze – anche natalizie – e mangiano gli avanzi in un panino il giorno successivo.
È uno di quei piatti che tutti possono amare e che non dovrebbero mai andare sprecati. E così succede, infatti, soprattutto in un Paese come la Danimarca, particolarmente attento all’ambiente e al rispetto di ciò che offre la natura.