Il Flæskesteg è il tradizionale maiale arrosto danese con la cotenna croccante. Ecco qualche curiosità su questa pietanza danese.
In Danimarca questo arrosto di maiale è servito tipicamente nel periodo natalizio. In molti, però, lo mangiano anche a cena tutto l’anno. In molti Paesi, inoltre, l’arrosto di maiale è normalmente preparato senza cotenna. In Danimarca, si può trovare questo pezzo di carne in tutti i negozi di alimentari. Al di fuori della Danimarca, è necessario contattare il macellaio locale per ottenere un taglio nel punto in cui è rimasta la cotenna sulla carne.
Flæskesteg, l’arrosto di maiale danese per le feste
Questa ricetta rende le fette di maiale più deliziose, succose e gustose, perfette per una tradizionale cena di Natale della Danimarca. I ciccioli di maiale in cima, sono croccanti e saporiti, che conferiscono a questo piatto un’apprezzabile consistenza.
Vi starete chiedendo: con cosa viene servito durante il pranzo di Natale? Ebbene, la risposta è un sacco di patate. Si prendono, infatti, delle semplici patate bollite, che si ricoprono con quanto più sugo possibile.

Flæskesteg, tipico piatto danese – Wineandfoodtour.it
Poi ci sono le brunede kartofler, che sono piccole patate cotte in salsa al caramello, alle quali è abbinato un delizioso e rinfrescante rødkål, o cavolo rosso brasato.
La cena di Natale, inoltre, è arricchita con sottaceti, sugo e patatine croccanti. Il dessert consiste in un delizioso budino di riso alle mandorle dolci, ricoperto di salsa calda di ciliegie, che contiene una mandorla intera. Colui o colei che trova la mandorla nel dolce riceve il “regalo della mandorla”.
Come cucinare questa pietanza
L’arrosto va semplicemente condito con sale, pepe, rosmarino e foglie di alloro per poi arrostirl per circa un’ora in una teglia con l’aggiunta di 2 tazze d’acqua.
Dopo la prima ora, eliminate eventuali erbe fresche in modo che non brucino, quindi continuate ad arrostire per un’altra ora e mezza.

Erbe aromatiche (Pixabay) – Wineandfoodtour.it
Potete – poi – metterlo sotto la griglia per circa 5 minuti se la crosta non è croccante come vorreste. Lasciate riposare un po’, poi tagliate e servite.
Quando preparae questo arrosto di maiale dovete praticare dei solchi profondi nella cotenna a circa 5 mm di distanza l’uno dall’altro. In questa fase, è importante che le scanalature siano profonde ma non arrivino fino alla carne vera e propria. È anche importante aggiungere abbondante sale sulla crosta e tra le scanalature. Se non ne aggiungete abbastanza, rischiate che la crosta non diventi bella e croccante.
Infine, è importante che l’arrosto sia disteso in posizione orizzontale durante la cottura in forno. Ciò garantisce che la cotenna cuocia in modo uniforme, non rischiando che un’estremità venga bruciata e l’altra, invece, poco cotta.