Le ore del ferro da stiro
L’utilizzo del ferro da stiro è indispensabile per mantenere in ordine i nostri abiti. Senza di esso, sarebbe complicato avere un look curato e impeccabile. Utilizzando il ferro da stiro, possiamo migliorare l’aspetto dei nostri vestiti preferiti e presentarci sempre in modo impeccabile.
In casa, questo elettrodomestico è solitamente utilizzato al mattino o alla sera, spesso per un’ora o più. Le abitudini di ciascuno variano: alcuni stirano gli abiti subito dopo il lavaggio, mentre altri preferiscono stirare l’indumento quando deve essere indossato.

Bucato da stirare – wineandfoodtour.it
Tuttavia, esiste un momento ideale per utilizzare il ferro da stiro in modo efficiente dal punto di vista energetico.
Qual è il consumo di corrente elettrica per un’ora?
La quantità di energia consumata da un ferro da stiro è principalmente determinata dal tipo di modello utilizzato. Ci sono diverse caratteristiche che differiscono tra i vari modelli, ma la principale differenza riguarda la potenza. Ogni ferro da stiro ha un consumo specifico di watt in base alla sua potenza e al modello.

Ferro da stiro – wineandfoodtour.it
La stima è basata su una media generale, considerando i ferri da stiro con una potenza compresa tra i 2.000 e i 2.600 watt. Il risultato indica che l’utilizzo dell’elettrodomestico per un’ora può comportare una spesa di circa 0,50 centesimi e 1 euro.
Crisi energetica e aumento dei costi
L’Italia sta affrontando una grave crisi energetica che ha portato ad un aumento significativo delle bollette elettriche, stimato al 54%. I prezzi raggiungeranno livelli impensabili. Tuttavia, possiamo fare la nostra parte utilizzando gli elettrodomestici presenti in casa in modo consapevole, adottando comportamenti più sostenibili e prendendo precauzioni necessarie per ridurre i costi.
L’ora più indicata per accendere il ferro da stiro
Una pratica molto importante quando si utilizzano le nostre macchine è scegliere attentamente l’orario in cui utilizzarli.
Indipendentemente dal tipo di contratto, è stato dimostrato che il consumo di energia è significativamente inferiore tra le 19:00 e le 08:00 del mattino. Utilizzare gli elettrodomestici durante queste tredici ore può fare la differenza sulla bolletta, pertanto consigliamo di utilizzarli a partire dalle 19:00, che rappresenta l’orario serale più indicato.

Donna che stira con asse da stiro – wineandfoodtour.it
Il risparmio energetico è diventato un tema sempre più importante in tempi di crisi energetica, in cui le bollette della luce e del gas continuano a crescere. Adottare abitudini sostenibili e piccole accortezze può aiutare a ridurre i costi delle bollette e ad evitare sprechi inutili di energia.
Tra le azioni che possiamo intraprendere ci sono l’acquisto di elettrodomestici a basso consumo energetico, l’utilizzo di lampadine a led, l’adozione di sistemi di riscaldamento e raffreddamento efficienti e l’ottimizzazione del consumo di acqua calda. Un uso consapevole dell’energia può portare a risparmi significativi e ad un impatto positivo sull’ambiente.