Avete voglia di preparare dei biscottini da mangiare per colazione? Provate la ricetta delle ciambelline al mosto. Si tratta di una ricetta davvero semplice e gustosa da fare nei mesi di settembre e ottobre. Sono ideali da mangiare per merenda o per colazione insieme al caffè o al liquore. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento? Allora non vi resta che continuare la lettura di questo interessante articolo.
Come preparare le ciambelline al mosto
Per fare le ciambelline al mosto occorrono pochi semplici ingredienti: farina 00, mosto d’uva, liquore all’anice, olio di semi, sale, zucchero di canna e ammoniaca per dolci. Il procedimento è semplice e alla portata di tutti. Chiunque può fare questa golosa ricetta e non avere difficoltà. Non è necessario avere esperienza ai fornelli né essere bravi nella preparazione di dolci.

Biscotti al mosto- wineandfoodtour.it
Una volta scoperta questa ricetta siamo sicuri che farete questi biscottini per tutta la stagione autunnale.
Ciambelline al mosto
Ingredienti
- 500 g farina 00
- 175 ml mosto d'uva
- 1 cucchiaio liquore all'anice
- 200 g zucchero di canna
- 125 ml olio di semi
- 1 cucchiaino sale
- 1 cucchiaino ammoniaca per dolci
Istruzioni
- Metti la farina a fontana su un tavolo di lavoro. Aggiungi zucchero di canna e mescola. Aggiungi il cacao e mescola di nuovo.
- Aggiungi il mosto e poi l'olio. Mescola bene e impasta fino ad avere un impasto denso e omogeneo. Fai una pallina e coprila con pellicola per alimenti. Fai riposare l'impasto per 15 minuti.
- Dividi l'impasto in tante parti uguali e ricava dei cordocini aventi la grandezza di un mignolo e la lunghezza di 13 cm. Unisci le estremità e sigillale bene.
- Passa le ciambelline nello zucchero di canna messo in una ciotola (entrambi i lati devono essere zuccherati).
- Metti le ciambelline su una teglia coperta da carta forno, ben distanziate tra loro. Inforna in forno preriscaldato e cuoci per 20 minuti a 200°C. Fai raffreddare prima di mangiarle per colazione o per merenda. Buon appetito!
Consigli di abbinamento e conservazione
Le ciambelline al mosto si conservano in una scatola di latte e vanno consumate entro 2 settimane. Non possono essere congelate. Potete mangiarle per colazione inzuppate nel latte di avena fatto di casa e per merenda pomeridiana insieme ad un caffè espresso napoletano. Potete anche offrirle agli ospiti insieme ad un bicchierino di liquore al caffè o liquore al cioccolato.

Impasto (wineandfoodtour.it)
Questi biscotti possono anche essere confezionati e regalati in occasione di una visita a casa di amici. Se vi è piaciuta questa ricetta potete provare anche i biscotti al caffè e i biscotti al burro d’arachidi. Non vi resta che provare questa squisita ricetta settembrina e godervi questi biscotti al mosto a colazione o a merenda.