Frullare le lenticchie con il lievito- wineandfoodtour.it
Avete mai provato a frullare le lenticchie con il lievito? Sapete cosa succede a provare questo trucchetto delle nostre nonne? Se siete curiosi di scoprirlo vi consigliamo di continuare la lettura di questo interessante articolo e poi di provare la nostra ricetta di oggi. Il procedimento è davvero semplicissimo e alla portata di tutti. Chiunque può farlo senza difficoltà ed avere un ottimo risultato. Pronti a scoprire cosa succede a frullare le lenticchie con il lievito?
Per realizzare la ricetta di oggi tutto ciò che vi occorre è procurarvi questa lista ingredienti: lenticchie, zucchero, lievito secco istantaneo, latte caldo, farina, sale e olio da cucina. Il procedimento non è difficile, anzi può essere fatto da chiunque. Non serve essere bravi in cucina per fare questa ricetta né avere esperienza ai fornelli.
Lenticchie e lievito- wineandfoodtour.it
Siamo certi che una volta provata questa ricetta la direte a tutti i vostri amici e conoscenti.
Con questa ricetta si sposa bene qualsiasi piatto e contorno. Mescolando lenticchie e lievito si ottiene il pane tostato o pancarrè simile a quello comprato al supermercato. Una volta tagliato a fettine potete gustarlo in abbinamento a qualsiasi secondo piatto di carne oppure fare una colazione dolce.
Frullare lenticchie e lievito per pane- wineandfoodtour.it
Potete spalmare sulle fettine burro o marmellata o Nutella e mangiarle a colazione. Potete anche fare un pranzo veloce come un sandwich: basta prendere due fettine di pane tostato e metterci un formaggio spalmabile e un salume a vostra scelta come bresaola, speck o prosciutto crudo.
Non vi resta che provare la ricetta della nonna.