Carne (screenshot video) - wineandfoodtour.it
Questo ottimo spezzatino di manzo si realizza con un trucco speciale prima della cottura della carne. Provatelo.
Se una buona cottura della carne, alle volte, vi risultato un obiettivo che non riuscite a raggiungere, allora, dovete scoprire un piccolo grande segreto.
Una delle pietanze italiane sicuramente molto famosa in tutto il mondo è proprio lo spezzatino. Vanto del Bel Paese, quest’ultimo piace un po’ a tutti, da Nord a Sud.
Spezzatino (screenshot video) – wineandfoodtour.it
In effetti, il buon secondo piatto a base di carne, nonostante abbia delle varianti regionali, si può affermare con tranquillità che abbia il consenso di tutta Italia e che, nel corso del tempo, abbia valicato i confini nostrani.
In genere, però, se si vuole ottenere una vivanda degna di nota, bisogna tenere presente che, in primis, la differenza la fa un buon taglio di carne di qualità. Inoltre, è bene avere a disposizione un quantitativo di tempo necessario proprio per cuocere il suddetto in maniera lenta e dolce.
Comunque sia, se avete già provato a cucinare lo spezzatino, e, forse, non siete riusciti ad avere i risultati sperati, dovreste tenere conto della procedura mostrata tra qualche riga. C’è un trucco speciale che è opportuno conoscere.
L’appetitoso spezzatino di manzo, come si nota dalla ricetta illustrata poc’anzi, richiede quasi 2 ore di preparazione. Alla fine, però, la soddisfazione sarà davvero grande.
In ultimo, per completare il piatto, abbinate un contorno e una bevanda adatti. In questo caso, dunque, scegliete una manciata di patate lesse e un calice di Pinot Grigio.