Non tutti sanno, forse, che ci sono delle cose che non andrebbero mai poste all’interno della lavastoviglie. Ecco quali sono.
La lavastoviglie è un elettrodomestico molto utile perché ci dà la possibilità di lavare tante cose e sostituirci in maniera eccellente.
Gli elettrodomestici indispensabili
Ogni casalinga che si rispetti, di certo, sa molto bene che ci sono alcuni elettrodomestici essenziali e che non possono mancare all’interno di qualsiasi casa.

Una donna che fa le pulizie (Freepik) – Wineandfoodtour.it
D’altra parte, ormai, non potremmo assolutamente fare a meno di certi strumenti, considerati, per l’appunto, essenziali. Anzi, al contrario, sarebbe difficile immaginare persino di non averli.
A tal proposito, per esempio, menzioniamo il frigorifero che, per l’appunto, è fondamentale per conservare al meglio il cibo, sia cotto che crudo. Poi, basilare è, naturalmente, la lavatrice che ci permette di avere un bel bucato pulito e profumato in poco tempo.
Anche per quanto riguarda le pulizie, peraltro, da molto tempo si ha la possibilità di farsi aiutare da tanti e differenti strumenti interessanti che giustappunto ci agevolano i compiti domestici.
Ci sono altri elettrodomestici, però, che, seppur siano decisamente popolari, potrebbero non esserci in tutte le case.

Lavatrice (Pixabay) – Wineandfoodtour.it
Uno di questi è, per esempio, la lavastoviglie. Per qualcuno potrebbe sembrare strano, ma, in realtà, c’è chi ancora preferisce lavare i piatti a mano, magari, con lo scopo di risparmiare sulla corrente elettrica.
Le 10 cose da non mettere in lavastoviglie
La lavastoviglie è, di certo, un elettrodomestico molto utile che, a partire all’incirca dagli anni Cinquanta, ha iniziato a dare una mano a tante casalinghe italiane.

Cose in lavastoviglie (Freepik) – Wineandfoodtour.it
Insomma, all’epoca, doveva essere stata un’innovazione davvero straordinaria, e, ancora al giorno d’oggi, è assolutamente uno strumento che ci evita di perdere del tempo prezioso a lavare i piatti a mano.
Naturalmente, però, soprattutto in questo periodo in cui le bollette sono alle stelle, anche in tal caso è importante saper usare l’elettrodomestico in questione in maniera oculata.
Ciò significa che, in primis, per non ritrovarsi spese eccessive, è cosa buona e giusta mettere in funzione la lavastoviglie soltanto a pieno carico.
Comunque sia, forse, non tutti sanno che ci sono ben dieci cose che non bisognerebbe mai e poi mai mettere all’interno di questo macchinario. Vediamo, allora, di quali si tratta.
Cominciamo, dunque, con i coltelli caratterizzati da lame delicate, gli utensili in legno e i bicchieri di cristallo. La grattugia, peraltro, si consiglia di lavarla a mano per ottenere un risultato migliore.
Gli oggetti in plastica, all’interno della lavastoviglie, potrebbero deformarsi e il coperchio della pentola a pressione potrebbe danneggiarsi in modo irreparabile. Evitate, inoltre, di porre all’interno anche le pentole in ghisa e in rame e i piatti decorati.
In ultimo, e forse, quelli più scontati, sono proprio i barattoli con le etichette di carta, perché, come è ovvio che sia, queste ultime si potrebbero staccare e, magari, rischierebbero di ostruire la lavastoviglie.