Dovete assolutamente scoprire il segreto degli chef che vi aiuterà a rendere la carne davvero molto morbida e gustosa. Ecco qual è.
Se, ogni volta che volete cucinare della carne, non riuscite a ottenere il risultato sperato, allora, è arrivato il momento di conoscere un utile segreto degli chef.
Un utile segreto degli chef per cucinare la carne
Quando ci si ritrova davanti ai fornelli per preparare una buona e sostaziosa pietanza, magari per un tranquillo pranzo domenicale, la scelta può essere davvero ampia.

Chef (freepik) – wineandfoodtour.it
Così, se per caso avete dei famigliari amanti della carne, per esempio, una buona idea potrebbe essere quella di realizzare un secondo a base di manzo molto saporito.
Tuttavia, alle volte, in particolare se non si ha una grande dimestichezza in cucina, ci troviamo in difficoltà e non sappiamo come rendere morbido e tenero il nostro taglio di carne.
A tal proposito, di seguito, abbiamo deciso di farvi conoscere un metodo assolutamente efficace per arrivare al risultato sperato e che non vi farà più commettere errori.
Ebbene, a questo punto, allora, non vi resta che seguire il procedimento consigliato dai cuochi esperti che vi aiuterà, per l’appunto, a ottenere un buon spezzatino di manzo come non lo avete mai realizzato.
Spezzatino di manzo
Spezzatino di manzo
Equipment
- 2 ciotole
- 1 casseruola
Ingredienti
- 1 kg manzo
- 500 ml latte
- 50 ml olio di oliva
- 80 gr burro
- 2 cipolle bianche
- 30 gr senape
- 30 ml salsa di soia
- 30 gr amido di mais
- 10 gr cipollotto
- 10 gr prezzemolo
- sale
- pepe nero
Istruzioni
- Anzitutto, tagliate la carne di manzo a pezzi abbastanza grossi, poi metteteli in una ciotola e versate all'interno anche 500 ml di latte.
- Chiudete la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate riposare per 20 minuti.
- In una casseruola versate 50 ml di olio di oliva, sciogliete all'interno 80 gr di burro e fate rosolare i pezzi di carne. Poi, togliete la carne e mettetela in un piatto.
- All'interno della stessa casseruola, quindi, unite un trito di cipolla, una manciata di funghi tagliati a metà, e insaporite con un pizzico di sale e di pepe nero, 30 gr di senape e di salsa di soia.
- Versate di nuovo i pezzi di carne nella casseruola con 500 ml di acqua e fate cuocere con coperchio per 30 minuti.
- Trascorsi questi minuti, quindi, unite anche una miscela in una ciotola, composta da 30 ml di acqua e 30 gr di amido di mais e un trito di prezzemolo e di cipollotto. Mescolate.
- Lo spezzatino di manzo è pronto per essere impiattato.
Cosa abbinare allo spezzatino di manzo
Lo spezzatino di manzo, se preparato con la procedura appena mostrata, di certo, sarà davvero tenero, molto appetitoso e delizierà il palato dei vostri commensali.
In ultimo, per completare la pietanza, dovrete abbinare anche un contorno adatto all’occasione, come, per esempio, una manciata di spinaci.