Il 2023 è sicuramente un anno interessante e promettente per gli appassionati di astronomia e astrologia. Se siete a caccia di “magia galattica” e volete vedere comete, eclissi e pianeti, siete nel posto giusto, perché in questo articolo vi daremo tutte le informazioni dettagliate su dove vedere comete eclissi e pianeti da giugno 2023 a dicembre 2023.
Solstizio d’estate il 21 giugno 2023
Il primo evento astronomico che vogliamo segnalarvi è il solstizio d’estate che coincide con l’inizio dell’estate. Il 21 giugno 2023 è il giorno in cui nell’emisfero settentrionale del nostro pianeta Terra il giorno è più lungo e la notte è più breve. In questa data speciale il polo nord è più vicino che mai al Sole. In Italia il giorno del solstizio d’estate abbiamo 14 ore di sole, mentre in Alaska ben 24 ore di luce solare.

Eclissi giugno 2023- wineandfoodtour.it
Senza dubbio per festeggiare il solstizio d’estate consigliamo di recarvi a Stonehenge dove ogni anno c’è un raduno di druidi, pagani e curiosi e si festeggia e balla all’ombra dei falò fino all’alba.
Molto interessante è anche la festa che si tiene ogni anno a Fairbanks in Alaska dove ci sono 24 ore di sole e a mezzanotte si tiene una rituale partita di baseball per esorcizzare la paura della morte e delle tenebre.
Vedere comete eclissi e pianeti: pioggia di meteoriti nella notte tra il 12 e il 13 agosto
Le Perseidi nella magica notte tra il 12 e il 13 agosto saranno lo scenario di uno degli eventi astronomici più belli di sempre: una pioggia di oltre 100 meteoriti all’ora. Per ammirare lo spettacolo naturale vi consigliamo di accamparvi in una area verde particolarmente isolata e buia come l’Arches National Park o il Glacier National Park.
Equinozio d’autunno il 23 settembre
L’equinozio d’autunno segna la fine dell’estate e l’inizio della stagione autunnale. L’evento viene da sempre festeggiato in siti celebri come Machu Picchu in terra peruviana o Angkor Wat in terra cambogiana, ma se volete sfuggire alle orde di turisti potete optare per Malta e festeggiare l’equinozio d’autunno ai templi di Mnajdra.
Vedere comete eclissi e pianeti: eclissi solare in USA e in America Latina il 14 ottobre
Per ammirare al meglio l’eclissi solare prevista negli Stati Uniti e in America Latina il 14 ottobre vi consigliamo i grandi parchi nazionali statunitensi. L’evento naturale avrà una durata di soli 2 minuti (solo in New Mexico l’eclissi durerà ben 4 minuti).
Sciame di comete e meteoriti nella notte tra il 13 e il 14 dicembre
Non solo eclissi, ma anche comete e piogge di meteoriti vi aspettano quest’anno 2023. Nella notte tra il 13 e il 14 dicembre arrivano le Geminidi che, come le Perseidi del mese di agosto, sono una pioggia di oltre 100 meteoriti all’ora e sono visibili fondamentalmente ovunque in giro per il mondo.

Vedere eclissi giugno 2023- wineandfoodtour.it
Solstizio d’inverno il 21 dicembre
Il 21 dicembre è la data del solstizio d’inverno, il giorno che segna l’inizio della fredda e lunga stagione invernale, ma anche il giorno con meno ore di luce e più ore di buio nell’emisfero settentrionale. Questo evento naturale da sempre viene festeggiato in ogni angolo del mondo: dall’India al Giappone, dall’Irlanda all’Egitto. Solitamente si accendono falò e si accoglie l’oscurità con preghiere e rituali propiziatori.