Dolce di Capodanno (Screenshot video) - Wineandfoodtour.it
Questo squisito dolce di Capodanno, di certo, sarà l’ideale da offrire ai propri amici e famigliari. È anche facile da preparare.
Non c’è alcun dubbio che la ricetta del dolce di Capodanno che vi proponiamo di seguito piacerà proprio a tutti i vostri invitati. Provare per credere!
In questo dato momento dell’anno, superati anche l’atteso giorno di Natale e quello successivo di Santo Stefano, migliaia di persone si stanno preparando a festeggiare il Capodanno.
Fuochi d’artificio (Pixabay) – Wineandfoodtour.it
D’altra parte, si tratta di una festa che segna la fine del vecchio anno e l’inizio di quello nuovo, e, di conseguenza, in grado di portarci a riflettere sui nostri progetti personali sia passati che futuri.
Se vogliamo essere precisi, però, non bisogna confondere la notte di San Silvestro che, per l’appunto cade il 31 dicembre, con il Capodanno che, invece, si è soliti festeggiarlo il 1° Gennaio. Quest’ultima abitudine, tra l’altro, è molto antica.
Infatti, stando agli esperti, si scelse questa data come primo giorno dell’anno addirittura intorno al 40 a.C., dopo, quindi, l’introduzione del calendario giuliano.
Al di là di queste seppur interessanti informazioni, però, se avete ospiti o dei golosi commensali seduti a tavola, allora, non dovreste dimenticare di preparare un buonissimo dessert adatto all’occasione.
La ricetta squisita del dolce che vi abbiamo appena mostrato, di certo, farà venire l’acquolina in bocca proprio a tutti i vostri famigliari e amici.
Se, peraltro, volete anche abbinare una bevanda adatta, in questo frangente, probabilmente non c’è scelta migliore di un calice di Prosecco o di Franciacorta.