La ricetta per preparare un dessert facile e veloce, ideale per tutta la famiglia: inoltre, è senza uova. Gli ingredienti e i passaggi.
Nelle prossime righe, vi illustriamo gli ingredienti e i passaggi da attuare per creare un dessert senza uova molto delizioso: ci riferiamo, nello specifico, al tiramisù in bicchiere. Non c’è bisogno di cottura e nemmeno di posa in frigorifero. Scopriamo, dunque, insieme come realizzarlo.
Dessert senza uova e facile da preparare
Nei mesi estivi, la voglia di dolce di certo non va in vacanza e per questo motivo bisogna industriarsi al fine di realizzare un dessert che sia fresco e al contempo delizioso.
Per questo motivo nelle prossime righe vi illustriamo la ricetta per preparare un tiramisù in bicchiere davvero molto semplice da realizzare, oltretutto senza uova.

Dessert facile e veloce per la tua famiglia senza uova – wineandfoodtour.it
Una volta preparato, potete consumarlo all’istante o conservarlo in frigo: c’è da dire, inoltre, che non prevede cottura, né posa in frigo. Vedrete che farete le care baffi a tutti in famiglia, compresi eventuali ospiti.
Tiramisù in bicchiere, la ricetta
Tiramisù in bicchiere, dessert senza uova
Ingredienti
- 330 g mascarpone
- 80 g zucchero
- 1 cucchiaino pasta di vaniglia
- 375 g panna montata
- 4 g caffè solubile
- acqua
- savoiardi
Istruzioni
- In una ciotola versiamo un cucchiaio di zucchero, quattro grammi di caffè solubile ai quali aggiungiamo anche l'acqua calda.
- Fatto ciò, mescoliamo il tutto con una spatola di legno. Intanto in un'altra ciotola mettiamo 330 grammi di mascarpone e aggiungiamo dello zucchero per poi mischiare il tutto con lo sbattitore elettrico.
- Aggiungiamo a questo punto 375 grammi di panna montata e la pasta di vaniglia, un cucchiaino, dunque. Mescoliamo il tutto con lo sbattitore.
- A questo punto, prendiamo il pacco di savoiardi e iniziamo ad inzuppare ogni singolo biscotto all'interno del caffè per poi riporli a metà nei bicchieri di vetro. Versiamo poi all'interno degli stessi il cioccolato grattugiato.
- Poi versiamo un cucchiaio all'incirca di panna montata e poi aggiungiamo altri due biscotti spezzati.
- Questo procedimento va ripetuto per ogni singolo bicchiere. Fatto ciò, inseriamo un'ulteriore strato di panna montata e livelliamo il tutto con un coltello a lama piatta. Spruzziamo il cacao in polvere in superficie. Aggiungiamo altro cioccolato grattugiato. Il nostro dessert senza uova è pronto.
Quale bevanda abbinare
Al tiramisù in tazza, possiamo abbinare un vino dolce, ad esempio un Moscato d’Asti, un Passito o un Vin Santo. In alternativa, possiamo anche optare per un Prosecco, un caffè espresso, un liquore al caffè e/o al cioccolato, nonché un buon cappuccino o un latte macchiato.
In alternativa, inoltre, potete anche servire semplicemente una bevanda fresca a vostro piacimento, ad esempio una limonata o una Coca-Cola, sia originale che zero, in base alle preferenze dei commensali.