Dessert+cremoso%2C+cos%C3%AC+facile+che+anche+i+bambini+possono+fare%3A+la+ricetta
wineandfoodtourit
/dessert-cremoso-cosi-facile-che-anche-i-bambini-possono-fare-la-ricetta/amp/
Dolci e Dessert

Dessert cremoso, così facile che anche i bambini possono fare: la ricetta

La ricetta per preparare un dessert cremoso che tutti i bambini adoreranno: gli ingredienti che occorrono e il procedimento. 

Se avete una particolare voglia di dolce e non sapete su che ricetta orientarvi, siete giunti nel posto giusto: oggi, infatti, vi illustriamo la ricetta per preparare un dessert cremoso ai frutti di bosco, che tutti in famiglia adoreranno, anche i bambini. Scopriamo, dunque, insieme come prepararlo.

Frutti di bosco, deliziosi ed ideali per dolci

I frutti di bosco sono molto amati in estate ma anche in inverno, poiché capaci di adattarsi a gelati e dolci da forno, conferendo loro un sapore unico e particolare.

Oggi, infatti, andremo a preparare un dessert cremoso ai frutti di bosco che piacerà a tutta la famiglia, in quanto squisito e ideale da servire in tavola per il fine pasto.

Dessert cremoso ai frutti di bosco, la ricetta

Stampa

Dessert cremoso ai frutti di bosco

Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti

Ingredienti

  • 250 g farina
  • 100 g burro
  • 7 g lievito in polvere
  • 100 g zucchero a velo
  • 15 ml succo di limone
  • 3 uova
  • 30 ml olio vegetale
  • 20 g amido
  • 60 g zucchero
  • 600 g crema di formaggio
  • 300 g panna acida
  • 40 g amido
  • 2 g sale
  • 50 g zucchero

Per la farcitura

  • 400 g frutti di bosco congelati

Istruzioni

  • In una ciotola, mettiamo 250 grammi di farina. Poi prendiamo 100 grammi di buro e tagliamolo a metà e mettiamolo nella ciotola, amalgamandolo con la farina. Poi grattugiamo, sempre nella ciotola, l'altra metà.
  • Mescoliamo il tutto con le mani direttamente in ciotola. In un'altra ciotola, poi, versiamo 3 albumi e i tuorli invece nella ciotola con la farina. Poi mescoliamo con le mani. Formiamo con l'impasto un filoncino e mettiamolo in frigo per 15 minuti.
  • Con il restante impasto, facciamo una base in un a teglia da 15 cm, coprendone i lati. Intanto, prendiamo una pentola e versiamovi 400 grammi di frutti di bosco congelati e lo zucchero per poi amalgamare il tutto con una spatola. Versiamo il succo di limone e mescoliamo.
  • Stendiamo i frutti di bosco nella teglia ricoprendone tutta la base. Intanto, in una pentola, versiamo 60 grammi di zucchero, 600 grammi di crema di formaggio e 300 grammi di panna. Aggiungiamo 40 grammi di amido e mescoliamo con la frusta.
  • Montiamo gli albumi d'uovo e aggiungiamo 40 grammi di zucchero. Continuiamo a montare. Mettiamo il composto nella teglia, stendendolo per bene.
  • Prendiamo il filoncino di impasto dal frigo e tagliamolo a fettine, con le quali andiamo a ricoprire completamente la superficie del dolce. Cuociamolo in forno a 180 gradi per 40 minuti.

Quale bevanda abbinare

Al dolce, possiamo abbinare un Moscato d’Asti, un Brachetto d’Acqui o un Riesling Spätlese. In alternativa, possiamo optare per un Prosecco dolce o un Champagne Rosé.

Ottima opzione, sono anche i liquori e i distillati, tra i quali possiamo annoverare il Limoncello e la Crema di Cassis. Se, invece, preferiamo alternative analcoliche, allora possiamo optare per un succo di melograno o di uva, ma anche di un tè freddo ai frutti di bosco.