Tartufo Crostini Norcia
Sebbene la patria per eccellenza del crostino sia la Toscana, ho apprezzato questa versione sembra molto raffinata, da servire nelle grandi occasione come un antipasto da gourmet Michelin.
Ingrendienti per 4 porzioni
[adrotate banner=”17″]
Tagliate il pane a fettina dello spessore di 1 cm circa e scaldatelo 5 minuti in forno sul grill controllando che diventi ben dorato e croccante ma che non bruci.
In una padella soffriggete l’aglio in un filo di olio 2 minuti circa , poi togliete l’aglio. Aggiungete il succo di 1/2 limne, il tartufo grattugiato sul momento, un pizzico di sale e pepe e portate a ebollizione, quindi rimuovete dal fuoco.
Cospargete i crostini con il condimento caldo preparato in precedenza e servite finchè sono ancora molto caldi.
Volendo, si possono preparare con patè di lenticchie o fagioli borlotti, patè di olive, pate di ceci, pate di tofu (ma il tofù solo per chi lo apprezza), con un filo di olio extravergine di oliva.
Variante crudista : Crostini Crudisti
Con una base per pizza crudista. spezzettata a quadratini, potete prepararne di otttimi con patè di pomodori secchi, patè di olive( in questo caso preferisco solo patè di olive nere siciliane) e crema spalmabile.