Avete voglia di un dessert estivo fresco, gustoso e senza cottura da offrire agli ospiti in una calda e afosa giornata d’estate? Provate la crema fredda all’anguria, un dolce al cucchiaio capace di conquistare qualsiasi palato, anche il più esigente e raffinato.
Come preparare la crema fredda all’anguria
Per fare questo dessert estivo senza cottura non occorre essere bravi ai fornelli né appassionati di dolci. Basta solo procurarsi 5 semplici ingredienti e seguire i vari passaggi del procedimento e il gioco è fatto. Questo dolce è ideale per chi è alle prime armi e non vuole cimentarsi nella preparazione di dolci estivi complessi ed elaborati, ma al contempo vuole stupire gli ospiti.

Anguria dolce- wineandfoodtour.it
Una volta provata questa ricetta siamo sicuri che non potrete farne più a meno e la preparerete ogni volta che avete ospiti a casa.
Crema fredda all'anguria
Ingredienti
- 150 g anguria già pulita
- 100 g mascarpone
- 100 ml panna fresca già zuccherata
- 3 cucchiai gocce di cioccolato
- 2 fogli gelatina
- q.b. menta
Istruzioni
- Pulite bene l'anguria, togliendo con un coltello la scorza all'esterno ed eliminando con molta pazienza tutti i semini interni neri. Frullate l'anguria fino ad avere una purea rossa liscia e omogenea.
- Dopo aver montato la panna fresca usando uno sbattitore con fruste elettriche, mescolatela al mascarpone usando una spatola. Mescolate con delicatezza e facendo movimenti dal basso verso l'alto.
- Prendete la gelatina e mettetela in una ciotola con dell'acqua per 10 minuti in ammollo. Dopodiché prendetela e strizzatela bene e fatela sciogliere al microonde o a bagnomaria.
- Mettete la purea di anguria in una ciotola insieme alla gelatina sciolta e mescolate usando una frusta a mano e facendo movimenti dal basso verso l'alto.
- Aggiungete anche la panna montata mescolata insieme al mascarpone e mescolate bene. Aggiungete pure le gocce di cioccolato e mescolate.
- Dividete il dessert in 4 coppe e mettete a riposo in frigo per almeno 4 ore prima di gustarlo o servirlo agli ospiti. Aggiungete una fogliolina di menta su ogni bicchiere e un pezzetto di anguria. Buon appetito!
Conservazione e consigli di gusto
Una volta pronta la crema fredda all’anguria deve riposare in frigorifero per almeno 4 ore prima di essere gustata. Se avanza potete conservarla in frigo e consumarla entro 2 giorni. Non vi consigliamo la congelazione. Se volete variare la ricetta potete sostituire la panna già zuccherata con quella normale neutra e aggiungere il miele, l’eritritolo e lo sciroppo d’agave. Al posto della gelatina potete usare l’agar agar e al posto della panna la sua versione vegetale e senza lattosio. Per una variante light di questo dessert sostituite il mascarpone con un formaggio fresco spalmabile.

Anguria- wineandfoodtour.it
Come topping noi abbiamo usato le gocce di cioccolato, voi potete mettere granella di frutta secca (pistacchi, arachidi e noci) o panna montata oppure confetti come smarties.