Avete voglia di preparare una deliziosa conserva estiva secondo la ricetta della nonna? Provate la nostra ricetta di oggi: la crema di fichi. Questa conserva si prepara in pochissimo tempo ed è una goduria per le papille gustative. Potete anche regalarla in occasione di una visita di cortesia a casa di amici.
Come si prepara la crema di fichi per colazione
La crema di fichi non va confusa con la marmellata di fichi che è ideale da mangiare spalmata su fette di pane tostato in abbinamento a formaggi e salumi. Per preparare questa crema non serve esperienza, basta solo procurarsi tutti gli ingredienti (nocciole, fichi maturi freschi, zucchero semolato, succo di limone e acqua). Il procedimento è davvero semplicissimo e alla portata di tutti.

Fichi- wineandfoodtour.it
La crema di fichi può essere mangiata per colazione al posto del classico cornetto oppure come dessert post cena. In estate vi consigliamo di servirla fredda e con topping di amaretti sbriciolati. Potete anche usare questa crema come ingrediente di torte o panini gourmet. Una volta provata questa ricetta siamo sicuri che la consiglierete a tutti i vostri amici e parenti.
Crema di fichi
Ingredienti
- 600 g fichi freschi
- 100 g nocciole
- 40 ml succo di limone
- 300 ml acqua
- 100 g zucchero semolato
Istruzioni
- Eccetto un fico, prendete tutti i fichi e sbucciateli. Metteteli in una pentola dal fondo spesso e aggiungete l'acqua (300 ml) e fate cuocere fino all'ebollizione. Dopo 5 minuti aggiungete lo zucchero semolato e poi il succo di limone. Mescolate usando un cucchiaio. Continuate a cuocere a fiamma dolce per 30 minuti e poi togliete dal fuoco e fate raffreddare il composto.
- Mettete a tostare le nocciole in una padella antiaderente. Cuoceteli per pochi minuti senza bruciarle.
- Mettete i fichi cotti in un mixer da cucina e frullate. Aggiungete pure le nocciole tostate e poi frullate fino ad avere una crema omogenea e dalla consistenza vellutata. Mettete la crema a riposo in frigo, dopo averla coperta con una pellicola trasparente.
- Usate un fico intero come guarnizione prima di servire la crema di fichi a tavola. Buon appetito!
Consigli utili e conservazione
La crema di fichi è una conserva di fine estate. Viene preparata usando i fichi maturi quando sono di stagione (anche se nulla vieta di usare i fichi secchi). Prima di aumentare o diminuire la dose di zucchero o dolcificante, considerate il valore zuccherino dei fichi (vi consigliamo di assaggiarne uno prima di preparare questa conserva della nonna).

Fichi conserva- wineandfoodtour.it
La crema di fichi se avanza va tenuta in frigo chiusa all’interno di un contenitore a chiusura ermetica e mangiata entro 2 giorni al massimo. Non vi consigliamo di congelarla in freezer. Non vi resta che provare a fare anche voi questa conserva estiva della nonna.