Frittelle di melanzana - Wineandfoodtour.it
Cerchi dee per il pranzo in spiaggia? Ecco le cotolette di melanzane farcite con mortadella e provola!
Le melanzane sono un ortaggio versatile e nutriente, che può essere utilizzato in una varietà di piatti, dalla classica parmigiana di melanzane alle cotolette di melanzane, alle insalate e molto altro ancora. La melanzana poi, quando viene cotta correttamente, diventa morbida e succulenta, con un sapore leggermente dolce. La panatura croccante dona poi un piacevole contrasto e aggiunge un tocco di croccantezza.
Il risultato finale è un piatto saporito e appetitoso che può soddisfare le papille gustative di chiunque! Vediamo la ricetta delle cotolette di melanzane!
Le cotolette di melanzane ripiene di provola e mortadella sono un piatto gustoso e invitante che unisce la croccantezza esterna della panatura alla morbidezza interna data della melanzana, dal formaggio cremoso e alla delicatezza della mortadella.
Questa ricetta è un’ottima scelta per chi desidera un piatto saporito e pieno di contrasti di sapori e consistenze. La provola, un formaggio a pasta filata originario del sud Italia, ha un sapore affumicato e una consistenza filante che si sposano perfettamente con la consistenza morbida e dolce della mortadella.
Cotolette di melanzane farcite con mortadella – wineandfoodtour.it
Le cotolette di melanzane ripiene di provola e mortadella sono perfette come antipasto o come piatto principale, e sono sicuramente un modo creativo e gustoso per apprezzare le melanzane in tutta la loro bontà. Questa ricetta si presta inoltre a variazioni vegetariane.
Le alternative alla mortadella in questo caso possono essere gli spinaci, i funghi ed ancora i fagioli neri o gli azuki che a seguito della cottura possono essere schiacciati e modellati a formare un hamburger vegano.
Sebbene la frittura non sia il metodo di cottura più salutare, ci può rincuorare il fatto che questa permette agli alimenti di conservare le loro proprietà nutritive. Non è una cosa da sottovalutare, dal momento che le melanzane sono ortaggi dalle molteplici proprietà benefiche per la salute. Sono infatti ricche di antiossidanti e una buona fonte di potassio e di fibre. Siamo pronti per metterci ai fornelli e dare vita a questa deliziosa ricetta!
Le cotolette di melanzane, provola e mortadella si abbinano bene a diversi tipi di vini. Un vino bianco leggero e fresco, come un Vermentino o un Soave che presentano una buona acidità, si sposano bene con la delicatezza dei sapori presenti nelle polpette.
Vermentino – wineandfoodtour.it
Per i palati più fini consigliamo un vino rosato secco e fruttato, come un Rosato di Salento, fresco ed equilibrato. Se preferisci un vino rosso, puoi optare per un rosso leggero e fruttato, come un Dolcetto o un Barbera. Questi vini hanno una buona acidità e tannini morbidi, che si armonizzano bene con il salato e l’affumicato della provola e della mortadella. Buona appetito!